Anteprima: Io mi chiamo Yorsh
Invece in uscita il 3 novembre 2011 per Fanucci...
Io mi chiamo Yorsh
(Pagine 208 - Prezzo: 9,90€)
Nel 2004 l’editore Salani pubblica L’Ultimo Elfo (80.000 copie vendute) primo titolo di una saga che ha venduto oltre 400.000 copie nel mondocon 22 traduzioni all’estero e che si è conclusa con il romanzo
L’ultima profezia del mondo degli Uomini, da noi pubblicato nel 2010. Ora, a distanza di otto anni, arriva in libreria l’atteso prequel di quello che il New York Times ha definito così: “L’ultimo Elfo è una storia potente, raccontata con delicatezza e tenerezza – è il senso stesso della vita narrato in modo sottile e magico. Pieno di gioia, dolore, bellezza e orrore, probabilmente questo libro è un gioiello di incalcolabile valore che le generazioni future scopriranno e adoreranno.”
TRAMA: Io mi chiamo Yorsh, è il prequel de L’Ultimo Elfo e ci farà ascoltare tre voci. Racconterà la storia della nascita di Yorsh, il protagonista de L’Ultimo Elfo: due delle voci che udiremo sono quelle dei suoi genitori, e sarà la dolcissima e tremenda storia dell’incontro di un uomo e di una donna, avvenuto durante un genocidio, mentre il loro popolo, quello degli Elfi, viene deportato. La terza voce, quella che ascoltiamo per prima, è la voce di uno dei distruttori. Quelle dei distruttori sono le voci che noi non abbiamo ascoltato.
“Ognuno può essere un principe. Ognuno può essere quello che fa la differenza. Oppure il più grande. O il più debole. L’eroe o l’ultimo dei miserabili. Io mi chiamo Yorsh, ho lo stesso nome dell’ultimo degli Elfi ma sono colui che è venuto prima. Io sono il frutto di un mondo devastato dall’ingiustizia e dalla rabbia, perché chi semina violenza, raccoglie solo odio. Io mi chiamo Yorsh e sul mio nome costruiranno la speranza di un mondo libero dal male e ‘ricoperto di papaveri’.”
