Per la Rubrica
"Letture dal Passato" questa
volta abbiamo con noi "Anna Karenina..."

Si crede che il personaggio di Anna si ispiri a Maria Hartung, la figlia
maggiore del poeta russo Aleksàndr Puškin. Sin dalla sua prima pubblicazione il
romanzo fu stroncato dalla critica russa che lo definì "
un romanzo frivolo
dell'alta società". Il personaggio di Lévin rappresenta l'autore stesso sia per
alcuni episodi autobiografici (come la dichiarazione attraverso un gioco di
parole che Lèvin fa a Kitty e il fatto che abbia obbligato la moglie a leggere i
suoi diari, prima di sposarlo) e per il fatto che il primo nome di Tolstoj è
"Lev".
Nel 2004 il libro diventò un best-seller negli Stati Uniti dopo che
la giornalista Oprah Winfrey lo consigliò nel corso del suo programma televisivo.