Genere: Young Adult/Fantasy 
Pagine: 81 Prezzo: 0,99 ebook 
Uscita: 13 ottobre 2015  
Blog del romanzo   
 
« Mi resi conto che uomini come Rupert  e  Tesla  avevano  il cuore  nel presente e la testa nel futuro. Gli uomini avevano perso la visione. E io  stavo  perdendo tutto.  Ero  imprigionato  in  quel tempo  come  una fiera  tra  le sbarre,  incapace  di  fuggire.  E ad  aggravare la  mia condanna c’era  Aline.  Lei  era  una tentazione  che  rendeva  le  mie fantasie proibite e i miei sonni stranieri. Ed ero bloccato nel futuro con lei. » 
E  se  realtà  e  immaginazione si fondessero?  Cosa accadrebbe se uno dei personaggi di Wonderland arrivasse nel presente? Algar  è ancora innamorato di Alice e non riesce a rinunciare a lei. Grazie ai consigli di Nikola Tesla, il Brucaliffo viaggia nel tempo pur di ritrovarla, ma un errore  di calcolo lo  spedisce nel  futuro. Quando  tutto sembra perduto, la speranza palpita su ali di farfalla. Una maschera di pizzo, un segreto, un passato da cancellare. La speranza ha un nome, quello della fanciulla dagli occhi di zaffiro.
 
Alessia   Coppola    è   nata   a   Brindisi.   È   una   sognatrice,   con   l’irrefrenabile  passione  per  la  lettura,  l’autunno,  i  lupi  e  la  magia. Quest’ultima,  ha  fortemente  influenzato  il  suo  percorso  di  ricerca personale.  Nel 2005 pubblica la sua prima racconta di poesie Pensieri nel Vento(Kimerik  Edizioni). Del  2009  è  la  seconda  raccolta Canto  di  Te (Damiano Edizioni). Nel  2012  inizia  a  dedicarsi  alla  scrittura  per  l’infanzia,  pubblicando Le Avventure di Billino lo Stregatto (Wip Edizioni). 
Nel 2013 apre il blog letterario Anima d’Inchiostro, occupandosi di interviste, recensioni e contenuti culturali. Nel  2012  viene  alla  luce Le  Avventure  di  Billino  lo  Stregatto  (Wip Edizioni). Nel 2014  firma  la  sceneggiatura del  fanmovie The Crow - Shreds of Memories,  proiettato  in  prima  nazionale  al  Cartoomic  di  Milano 2015. Del 2014 è Rebirth - I Tredici Giorni (Dunwich Edizioni) e il prequel del romanzo Soulmates (Dunwich Edizioni). Dello stesso anno è Tre gemme nello Scrigno (Balsamo-Ragione Edizioni). Il  2015  è  l'anno  di   Oltre  lo  Specchio  (Edizioni  il  Ciliegio), Alice from  Wonderland  (Dunwich  Edizioni), Adularia,  la  trafficante  di storie (Edizioni Imperium)
 
 
Genere: Fantasy/Horror 
Pagine: 43 Prezzo: € 0,99 
Uscita: 13 ottobre 2015   
 
«Sono  qui  perché  dobbiamo  parlare.  Sono  venuto  da  molto lontano,   sono   venuto   per   te,   Enrico   Sono   venuto   perché abbiamo poco tempo e molte cose da fare. Prima di tutto, lascia che  mi  presenti. Così  come  mi  vedi  sono  conosciuto  come Giorgio  Draghi  e  vivo  da  eremita  in  una  piccola  località  della Lunigiana.  Potrei  dirti  che  mi  guadagno  da  vivere  facendo  il pittore, dato che dipingere è una delle tante cose che faccio, ma ti  mentirei perché non mi guadagno da vivere  in nessun  modo. Non  ho  la necessità  di  guadagnarmi  da  vivere,  per  me  la  vita non è un beneficio, ma quasi una condanna. E non sono quello che  vedi,  non sono veramente Giorgio Draghi. Questa faccia  è solo  una  delle  mie  maschere,  questa  pelle  solo  uno  dei  miei vestiti,  non  certo  tra  i  più  sfarzosi.  Per  altri  abitanti  di  questo mondo, a te ignoti,  io sono il Re. Puoi chiamarmi Re Serpente o,  come  dicono  nelle  mie  zone,  Serpente  Regolo. Appartengo all’antica  e  nobile  stirpe  dei  Basilischi  e  tra  tutti  sono  quello che nell’Era Recente ha avuto i maggiori contatti con l’uomo.» 
Una delicata tregua sta per crollare e per forze sopite e nascoste da millenni  è  tempo  di  correre  ai ripari  prima  che  sia  troppo tardi. Creature  appartenenti  al  mito come  arpie,  basilischi, fenici  e sirene  sono  in  realtà  vive, tangibili,  altamente letali  e già pronte  a  iniziare  il  loro  gioco. Il predominio  della  razza umana sulla  Terra  pare  arrivato  ai  suoi ultimi  giorni:  l’uomo sembra solo una sacrificabile pedina all’alba di una guerra che segnerà  il  ritorno di  razze  superiori.    Qualcuno però  avrà  un compito fondamentale da portare a termine, in un modo o nell’altro. 
 
 
Dario Arzilli  nasce a Pontedera nelle ore più calde del 4 agosto 1978. È appassionato di arte, cinema, musica (rock e metal manon  solo),  serie  TV  di  genere,  sport,  letture  di  fantascienza, horror,  fantasy,  mystery.  Lansdale,  Murakami,  Carroll,  Barker, King,   Dick,   Simmons,   Farmer,   Lovecraft,   Poe,   Bukowski, Buzzati,  Calvino,  Brown,  Le  Guin,  Carver,  Simak,  Mieville, McCarthy,    Vance,    Keene,    Lindqvist,    Zelazny,    Heinlein, Sheckley, Wilson sono solo alcuni dei suoi scrittori preferiti. Nel  2014  partecipa  al  concorso  per  racconti  brevi  horror La Serra Trema e lo vince con il racconto Il Secondo Premio della Lotteria.  Partecipa  a  Halloween  all’Italiana  nel  2014  e  viene selezionato per la pubblicazione con il racconto Un Incubo Che Ti Uccide Ogni Anno nel 2014. Nel dicembre 2014 partecipa al concorso per racconti brevissimi Schegge per un Natale Horrore  lo  vince  con  il  racconto Babbo  Natale  in  Umido.  Nel  2015 partecipa di nuovo a La Serra Trema e arriva al terzo posto con il  racconto Una Vita  da  Sogno.  Sempre  nel  2015  partecipa  a I Mondi  del  Fantasy  V  e  viene  selezionato  per  la  pubblicazione con il racconto Pellegrinaggio.
 
 
Genere: Steampunk  
Pagine: 150 Prezzo: € 2,99 
Uscita: 13 ottobre 2015    
 
« Alex  aveva  ascoltato attentamente,  ma  in  fondo aveva già il sentore  che  le  cose sarebbero  andate  in  quel  modo. Non  era  il primo preside di facoltà che gli faceva un discorso di quel tipo. La macchina a vapore di qua, il motore a vapore di là... sempre il vapore,  quasi fosse  l’unico  argomento  degno di  nota  nel mondo della Fisica. Di  solito  attendeva  in  silenzio la sviolinata  del  rifiuto,  recuperava la sua cartella e spariva, salutando. Ma quel giorno non aveva voglia di abbassare la testa un’altra volta. No, si sarebbe fatto valere. Soprattutto lì, a Oxford, dove avrebbero potuto valorizzare e apprezzare il suo talento. «Professore»,  esordì,  tentando di apparire  risoluto.  «Io  credo, con rispetto,   che   voi   dobbiate riconsiderare   la   vostra   po sizione.»  
 
La  Londra  vittoriana  è governata dalla  tecnologia  del  vapore, principale  fonte di  energia e fulcro dell’economia dell’Impero. Alex  è  un  giovane  fisico convinto  che  il  vapore  possa essere sostituito da una sorgente di energia più economica e pulita:  l’energia  magnetica.  Fa  quindi di  tutto  per  costruire  il  primo motore  magnetico,  che  permetterebbe  a  chiunque  di  avere energia  gratuita  per  sempre.  Presto  però  dovrà  scontrarsi  con interessi   economici   e   politici che   vorrebbero   mantenere inalterata   l’egemonia   del   vapore.   L’estenuante   caccia   dei servizi  segreti,  l’amore  verso  una  giovane  ragazza  irlandese con  un  passato  denso  di violenza  e  dolore,  e  l’intervento  della stessa regina Vittoria si frapporranno tra Alex e il suo progetto.Contiene anche il racconto Il Sogno di Icarus.
 
Gianluca Malato  è nato a Erice nel 1986. Scrive per diletto sin dall’età di 16 anni, pubblicando romanzi brevi e racconti di genere fantastico in vari siti Internet specializzati.  Nel 2008 comincia a collaborare come redattore con il giornale online  
Fantascienza.com ,  per  il  quale  scrive  notizie sul mondo del  cinema  e  articoli  di  divulgazione  scientifica,  inoltre  ha collaborato  con  il portale  Silenzio-In-Sala.com,  con  la  rivista Fantasy Magazine e con il blog 
Ossblog.it . Trasferitosi  a  Roma,  si  laurea  in  Fisica  Teorica  con  indirizzo Meccanica Statistica dei Sistemi Complessi presso l’Università "La  Sapienza",  trovando  successivamente  lavoro  nel  settore informatico.  Nel  2014  pubblica  con  la  formula  del  self-publishing  una seconda  edizione  del suo  primo  romanzo, Il  Golem.  Nello stesso   anno   la   rivista   Fantasy   Magazine   pubblica   il suo racconto  di  genere  sword  and  sorcery Razziatori  di  Tombe, ambientato  nello  stesso contesto  fantasy  del  romanzo Il  Cuore di   Quetzal,   sempre   del   2014   ed   edito   da   Nativi   Digitali Edizioni.  Nel 2015 pubblica  il racconto sword and sorcery La Maschera d’Oro, breve spin-off de Il Cuore di Quetzal. Il racconto rimane posizionato per due mesi consecutivi nella classifica dei 100 e-book  gratuiti  più  scaricati  da  Amazon.  Nello  stesso  annopubblica a puntate il romanzo fantasy La Torre del Gigante, poi riproposto in forma cartacea.
 
 
 
Genere: Horror 
Pagine: 462 Prezzo: € 2,99 
Uscita: -  
 
«A volte ci si muove in un territorio vago», disse il professore. «Pieno  di  nebbia. Una  nebbia  fitta, che rende  ciechi,  che assorbe  ogni  rumore e  fa  perdere l’orientamento. Ecco,  a  Inn-smouth  noi  ci muoviamo  in  quella  nebbia. Non sappiamo niente  di  ciò  che  vi  si nasconde  dentro.  Intuiamo qualcosa.  E quel qualcosa intuisce a sua volta la  nostra presenza.» Prese la saliera e la posizionò a capotavola. «Questi siamo noi», spiegò. «Per  trovare  ciò  che cerchiamo  dobbiamo  avanzare  in quella foschia.»  Spostò  la  saliera in  avanti.  Poi  mise  un  bicchiere nel centro.  «Questa  è  Innsmouth. Quella  vera.  È  tutto  ciò  che  noi possiamo vedere. Ma è anche ciò che gli altri possono vedere.» Posizionò  il  contenitore  del pepe all'altro  capo  della  tavola. «Ecco, questi sono...loro. Noi avanziamo in mezzo alla nebbia, verso  Innsmouth.  Ma naturalmente  così  facendo potremmo finire  per  segnalare  la nostra  posizione.  Allora  forse sarebbe più  saggio  rimanere fermi.»  Riportò  la  saliera  al punto  di partenza.  «Ma  anche questa  scelta  non  è  priva  di pericoli. Rimanendo fermi saremmo un bersaglio facile da inquadrare. E allora  forse  sarebbero loro ad  attraversare  quella  nebbia  per raggiungerci.»  Assistetti inquieto alla marcia del pepe verso di noi. Scese  il  silenzio.  La  superficie  del  tavolo  sembrava  veramente svaporare  in  una  caligine  indistinta.  Dovetti  sbattere  due  o  tre volte le palpebre per fugare quella sensazione. 
 
 
Claudio Vergnani  nasce a Modena nel 1961.  Svogliato   studente   di   Liceo   Classico,   ancor   più   svogliato studente di Giurisprudenza, preferisce passare il tempo leggen-do, giocando a scacchi e tirando di boxe. Allontanato per indi-sciplina  dai Vigili  del  Fuoco,  dopo  una  breve  e  burrascosa pa-rentesi militare ai tempi del primo conflitto in Libano, sbarca il lunario passando da un mestiere all’altro, perso nei ruoli più di-sparati ma sempre in fuga da obblighi e seccature.  Nel  2009  si  fa  conoscere  ed  apprezzare,  grazie  a  uno  stile originale e  innovativo - che  intreccia  ironia,  horror eaction ad una  malinconica  vena esistenziale  - con  il suo primo romanzo, Il  18°  Vampiro,  seguito  da Il  36°  giusto  (2010)  e da L’ora  più buia  (2011), trilogia  pubblicata  dalla  casa  editrice  Gargoyle  di Roma.  Nel  2010  partecipa  con  il  racconto Il  nuotatore  all’antologia Stirpe angelica, edita da Edizioni della Sera.  Collabora  con  riviste  e  magazine  come  Il  Posto  Nero,  Nero Cafè e Altrisogni, pubblicando recensioni e racconti. Nel 2013 pubblica I Vivi, i Morti e gli Altri con Gargoyle books 
e il thriller Per ironia della morte con Nero Press.
 
 
Genere: Horror 
Pagine: 150 Prezzo: € 2,99 
Uscita: 13 Ottobre 2015    
 
Un colpo di frusta echeggiò tra i palazzi e il tossico ruotò su se stesso  come  se  avesse  ricevuto un  pugno.  Cadde  a  terra. Gran  parte della testa era sparita dalla mascella in su. Holly  spinse la  donna  ancora  contro  il  van. L’altra  cercò  di liberarsi spintonandola, ma non ci riuscì. «Che succede?» La guardò negli occhi. «Come ti chiami?» «Angie. Angie Smi...» «Angie, devi davvero smetterla di parlare così forte e non devi urlare di nuovo. Capito?» «Io voglio solo...» La  schiaffeggiò  sulla  bocca.  «Non  così  forte.  La  prima  regola del fight club è che non si fa rumore. Se devi parlare, bisbiglia. Capito?» Angie annuì. Holly la lasciò andare.  L’altra  donna guardò  il  tossico  senza  testa. Quando  parlò,  la voce  era  poco  più  di  un  respiro.  «Come  hai  fatto?  Non  ti  ho visto neanche estrarre la pistola.» «Qualcun  altro  ha  sparato.»  Holly  indicò  la  pozza  di  sangue  efrattaglie a sinistra del corpo dell’uomo. «Direi qualcuno in una posizione elevata, armato di fucile.» Angie osservò il corpo. «Ma ha ucciso il tossico. È dalla nostra parte, giusto?» «Forse»,  disse  Holly.  «Forse  è  solo  un  tizio  annoiato  che  ha deciso di sparare a qualunque cosa si muova.»  
 
Sei mesi fa il mondo è finito. Il Contagio di Baugh si è diffuso su tutto il pianeta. Le vittime si sono trasformate in cannibali presto conosciuti con il nome di tossici. La civiltà è crollata e i superstiti hanno creato rifugi isolati per nascondersi dagli infetti... o dai presunti tali. Ora, mentre la società si avvicina a un punto critico, molte vite si incrociano e si intersecano per due giorni in una Los Angeles desolata. Quattro storie di sopravvivenza in uno scenario post apocalittico. Perché la fine del mondo può significare cose diverse per persone diverse. Perdita. Opportunità. Speranza. O magari solo un altro giorno di lavoro.
 
Peter  Clines   ha  pubblicato  molti  racconti  brevi  e  scritto innu-merevoli  articoli  sull’industria  cinematografica.  È  l’autore  dei romanzi della  serie Ex-Heroes (pubblicati  in Italia dalla Multi-player  Editzioni), 14e The  Fold  (uscito  in  America  a  giugno del 2015). Vive e scrive nel sud della California. 
 
Genere: Steampunk/Fantasy 
Pagine: 70 Prezzo 0,99€ 
Uscita: 13 Ottobre 2015  
 
Steamwood non è un regno da favola. È immerso nel  vapore e le sue esalazioni nascondono le stelle, lasciando intravedere nel cielo  soltanto  una  cupa  vastità illuminata  da  due  lune gemelle. In  un’ambientazione  a tratti  vittoriana  e  a  tratti steampunk,  si muovono  i  protagonisti  delle  novelle  della serie,  incontrandosi –  e scontrandosi –  sullo  sfondo  di un  universo  in  bilico  tra l’incanto e una  minacciosa profezia circa  l’arrivo della Stagione dell’Insomnia.  Il Narratante,  una  figura misteriosa  senza  volto né  voce, farà  da  collante  alle  varie storie,  manifestandosi  in modi sorprendenti. Ogni racconto è la rivisitazione di una fiaba classica,  ben  conosciuta  dai lettori,  ma  che  si  rivelerà  ai loro occhi con nuove sfumature. 
 
A   Steamwood,   nel   piccolo   regno   di   Enchanted   Forest, Biancaneve e il suo principe hanno conseguito il tanto meritato lieto  fine  dando  persino  alla  luce  una  bambina,  riflesso  della madre: Biancabrina.  Una felicità raggiunta a discapito però della “povera” Grimilde che, sopravvissuta, si è nascosta nella cittadina di Steamgrow e ha   ordito   una  tremenda   vendetta   a   danno   della   figliastra, lanciando  nel  momento  più  opportuno  una  maledizione  sul regno,  un  sortilegio  a  cui,  per  sua  sfortuna,  Biancabrina  è riuscita a sottrarsi.  Tra  elementi  della   fiaba  classica  e  quelli   innovativi  dello steampunk,   una   nuova   improbabile   principessa   tenterà   di riconquistare il regno che le spetta di diritto e apporre la parola fine  sulla  sua “nonnastra”.  Nell’impresa  non  sarà  sola,  ma accompagnata dal fidato amico Dopey e i suoi mecha-nani. Biancabrina  riuscirà  a  guadagnarsi  il  lieto  fine  e  portare  a compimento  la  sua  vendetta o  sarà  ostacolata  dalle creature  di Steamwood e dal Narratante, sommo signore di quelle terre?Tra  ferro  e  vapore,  magie  e  pozioni,  ottone  e  marchingegni, tutto ha inizio con... Once Upon a Steam. 
 
Ornella  Calcagnile ,  nata  a  Napoli  nel  1986,  diplomata  all'Istituto  D’Arte,  laureata  in  Scienze  della  Comunicazione,  ha sempre avuto un debole per tutto ciò che riguarda la creatività: grafica, disegno, fotografia, video-editing, fumetto e cinema.Inizia  a  scrivere  nel  2008  per  dare  sfogo  alla  sua  fantasia  ma con il tempo nasce una vera e propria passione che la  induce a creare  un  blog  di  racconti  e  a  lavorare come  copywriter, avvicinandola  ulteriormente  al  mondo  dell’elaborazione  testi  e della comunicazione. Nel  2012  apre  un  lit-blog“Peccati  di  Penna”  dedicato  alle recensioni e alla presentazione di giovani autori. Nel 2013 esordisce come autrice con il romanzo urban fantasy Helena, pubblicato con Ute Libri. Nel 2014 si cimenta in alcune auto-pubblicazioni: Black –  The  Hunter,  racconto  Urban  fantasy,  spin-off  di Helena; È  la  mia  natura,  racconto  horror  con  contaminazione  Urban fantasy; Fil Rouge, romanzo rosa contemporaneo; Spicchi di Luna, racconto Urban fantasy. Nel 2014 scrive anche alcuni articoli per MeBook. Nel 2015 pubblica: La  Dannazione  Della  Sirena,  racconto  Urban  fantasy  dark, Lettere Animate Editore; Il   Tocco   dell’Aldilà,   racconto   Urban   fantasy,   Dunwich Edizioni; Il   suo   sogno   è   diventare   una   brava   scrittrice,   trasmettere emozioni e creare avventure in cui il lettore possa perdersi.