[Recensione] Il segreto delle gemelle (Fairy Oak #1) di Elisabetta Gnone

Pochi giorni fa il primo volume della trilogia Fairy Oak "Il segreto delle Gemelle" è stato ripubblicato in nuova e rinnovata veste grafica dalla Salani. Avendo sempre io amato questo mondo ho deciso di leggerlo (anzi ri-leggerlo) e mi sono trovata davvero in una atmosfera intensa, piena di calori, odori, sensazioni.
La storia inizia con l'arrivo di una piccola fata-tata Felì a casa della strega Tomelilla, nella Vallata di Verdepiano, per la nascita delle nipotine Pervinca e Vaniglia. Due ragazzine molto diverse fra loro. Che con l'andare degli anni si riveleranno opposte sotto svariati aspetti.
La storia scorre veloce, serrata e con un ritmo deciso. La fatina ha il suo linguaggio come tutti gli altri personaggi del piccolo paesino dove convivono magici e non-magici. Tutto appare tranquillo fin quando il male non viene a turbare la quiete del villaggio e i suoi abitanti.
Ogni protagonista è descritto in maniera uniforme e varia, ognuno con i propri pregi e difetti, sia fisici che caratteriali. Le bambine sono le vere protagoniste come le loro amiche. Un libro pregno di particolari e tanti piccoli gingilli come ogni libro per ragazzi dovrebbe essere.

Un racconto magico che ti catapulta in un villaggio fiorito e antico perso fra le pieghe del tempo. Odore di cannella, di spezie e prati verdi e fioriti sono racchiusi in queste pagine. Una fiaba tutta da leggere e ammirare, con i suoi piccoli tocchi di eleganza e spensieratezza...
Da oltre mille anni a mezzanotte precisa, nelle case di Fairy Oak avviene un fatto magico: minuscole fate luminose raccontano storie di bambini a streghe dagli occhi buoni, emozionate e attente