 |
Sperling & Kupfer - Pagg. 304 -
Euro 12,90
Uscita: 11 giugno 2013 |
In un monastero sulla cima delle Alpi sta per aprirsi il
Concilio Vaticano III. Papa Bonifacio IX l’ha indetto
all’improvviso, senza apparente ragione. Il mattino dell’inizio,
però, il Papa non arriva. Ben presto, viene scoperto in un lago di sangue nella
sua stanza. Morto. I cinque cardinali che lo trovano decidono di tenere segreta
la cosa, mentre si diffondono voci di ogni genere sul mancato inizio del
Concilio. A indagare sarà Maddalena, la concertista privata del Papa, una donna
cieca. Sarà lei a scoprire che dietro la morte del Papa e la reticenza dei
cardinali si cela un segreto sconvolgente. Una nuova verità sulla figura
storica di Cristo, che potrebbe contraddire clamorosamente ciò che è raccontato
nei Vangeli.
Piero Degli Antoni è nato a Bergamo nel
1960. Ha al suo attivo
diversi romanzi, amati e recensiti dalla stampa, e pubblicati in molti Paesi
europei. L’ultimo è stato Blocco 11. Il
bambino nazista (Newton Compton), che ha avuto un ottimo successo di
critica e di pubblico.