[Anteprime Fanucci]Il libro segreto del signore oscuro - In Fuga - Mindspace - Skinwalker - Il libro di Ruth
![]() |
Traduzione di Taddeo
Roccasalda
Pag. 480 – euro 14,90
In libreria – 29 agosto 2013
|
Un fantasy provocatorio , esilarante , epico e sovversivo insieme.
Diventare un Signore Oscuro non è
facile. Ci sono eroi da sconfiggere e battaglie da combattere. La semplice
ambizione di dominare il mondo e piegare tutti alla propria volontà non basta.
Dopo molti fallimenti il Male decise di puntare su una maggior ispirazione da
infondere negli aspiranti tiranni e scrisse un manuale per i signori oscuri.
Purtroppo per secoli se ne è persa traccia, fino a quando non è finito nelle
mani di Morden, un giovane che dall’umile paese natale si è trasferito a
Bindelburg per frequentare la Scuola per Giovani Mastri e Potenziali Birrai.
Morden è diverso dai coetanei: pur essendo solo un ragazzo, ha un fiuto per gli
affari da far invidia ai potenti del pianeta; e soprattutto è in possesso di
oscuri poteri mentali con cui riesce a ottenere tutto ciò che desidera. Al collo
ha un inquietante pendaglio a forma di drago che sembra racchiudere in sé il
mistero delle sue origini. Ma forse sarebbe meglio lasciarlo irrisolto, visto
che sarà un’orda ripugnante di orchi a svelargli il compito a cui è destinato
dalla nascita: diffondere il Male nel mondo!
Paul Dale vive a Bath, in Inghilterra. Quando non scrive, va in
bicicletta. Il libro segreto del Signore
Oscuro è il suo primo romanzo. Paul Dale si è laureato in Fisica alla Bath
University e ha conseguito un Master in Scrittura Creativa presso la Bath Spa
University.
Un affabulatore scoppiettante rende questo inizio di saga un urban
fantasy di prima qualità, che piacerà
ai fan della mitologia celtica e non solo.
Atticus O’Sullivan, l’ultimo dei druidi,
risponde ‘ventuno’ quando gli chiedono l’età, ma non sono anni, sono secoli. A
Tempe, in Arizona, nessuno ha motivo di approfondire: tutti credono al
giovanotto irlandese con il braccio tatuato che gestisce tranquillamente la sua
libreria dell’occulto. Nessuno sospetta che sia una copertura per un fuggitivo
che ha rubato la leggendaria Fragarach, la spada in grado di trapassare
qualunque armatura, a un dio celtico che non l’ha presa per niente bene e che
gli dà la caccia, sempre più irritato e vendicativo ogni secolo che passa. Ma
non si può rimanere nascosti a lungo nell’era di internet, e la divinità
furiosa sta per piombare su di lui. Atticus avrà bisogno di tutti i suoi poteri
e dell’aiuto della sua eterogenea schiera di amici: dalla seducente dea della
morte al premuroso levriero irlandese con cui ha un dialogo costante, fino alla
consulenza di uno studio legale di licantropi e vampiri islandesi, sbarcati in
America ai tempi di Eric il Rosso... La mitologia celtica non è mai stata così
a suo agio in Arizona, con un eroe geniale, audace e irriverente come Atticus.
Kevin Hearne è un
nerd di mezza età che ama ancora i fumetti, l’heavy metal vecchia scuola, abbracciare
gli alberi e dipingere soldatini. Ha ottenuto un grande successo con Le
cronache dell’ultimo druido, una saga in sei volumi di cui In fuga è il primo
capitolo. Vive con la moglie, la figlia e i cani in un piccolo cottage.
![]() |
Traduzione di Caterina
Chiappa
Pag. 336 – euro 10
In libreria – 29 agosto 2013
|
Appassionata di fantascienza sin da piccola, la giovane Alex Hughes ha
scritto un libro molto particolare, una divertente combinazione di Chinatown e
Blade Runner.
Lavoravo per l’Ordine dei
telepati, prima che mi buttassero fuori a calci per una questione di droga di
cui io ero solo in parte responsabile. Adesso lavoro per la polizia, sono
consulente della detective Isabella
herabino, la aiuto a mandare criminali e assassini dietro le sbarre.
Nessuno sa entrare come me nelle loro menti contorte, e questo fa di me il
migliore negli interrogatori, ma non il più amato nel dipartimento. I
poliziotti non si fidano dei telepati, e l’Ordine dei telepati non si fida di
me. Ma io sono l’unico di cui tutti dovranno fidarsi, se vogliono trovare il
colpevole della scia di morte che sta insanguinando Atlanta. Anche perché
bisogna trovarlo in fretta: ho appena avuto una visione del futuro in cui il
prossimo a morire sarò io.
Alex Hughes è stata una lettrice appassionata fin dal primo libro
di fantascienza che le regalò suo nonno. Da allora ama le grandi storie di
qualsiasi genere esse siano: sci-fi, fantasy e thriller. Adora anche lo swing,
la cucina, il tetris e le neuroscienze, non necessariamente in quest’ordine.
Vive ad Atlanta.
Con Skinwalker cominciano le avventure di Jane Yellowrock un akiller
sexy, spietata, cinica e maledettamente in gamba. Una gustosa miscela di
fantasy, mystery e romanticismo che coinvolgerà i fan di tutti e tre i generi.

Faith Hunter è un’acclamata scrittrice di romanzi urban fantasy,
che fanno capo alle serie Jane Yellowrock e Mage Rogue. Sotto lo pseudonimo di
Gwen Hunter, scrive anche storie fantasy e thriller. Ha all’attivo venti
romanzi pubblicati in 28 Paesi.
![]() |
Traduzione di Lara Miccoli
Pag. 672 – euro 14,90
In libreria – 29 agosto 2013
|
Finalmente in libreria il secondo titolo della saga dei Vanir, scritta
dalla più famosa autrice di paranormal di Spagna: Lena Valenti.
Arrivata a Londra per fare visita
alla sua migliore amica Aileen, Ruth non avrebbe mai immaginato di ritrovarsi
coinvolta in una guerra fra esseri immortali creati dagli dèi vani e asi. I
traumi e le voci del passato tornano a tormentarla, ma Ruth non sa che il suo
più grande timore può trasformarsi in un’opportunità per ritrovare sé stessa e
scoprire chi è veramente: la Cacciatrice, la più potente fra le sacerdotesse
della dea Nerthus, colei che può condurre le anime perdute al riposo eterno. Ma
il destino la mette nelle mani di Adam, un Berserker moro e taciturno che non
crede a quanto lei rappresenta e, anzi, ossessionato da visioni oscure e
sanguinarie, la ritiene pericolosa per il suo clan. In un gioco di volontà,
resistenza e desiderio, Ruth e Adam dovranno cedere all’attrazione l’una per
l’altro e superare rancori e pregiudizi per affrontare uniti, come la
Cacciatrice e il Signore degli Animali, la minaccia del Ragnarök, la fine dei
tempi che si sta avvicinando.
Lena Valenti è un autentico fenomeno in Spagna. Ha iniziato come
libraia di una delle maggiori catene spagnole, per poi diventare la principale
autrice di paranormal romance del suo Paese. La saga dei Vanir, composta da cinque
titoli, di cui il primo è Il libro di
Jade (Fanucci, 2012), ha conquistato le classifiche spagnole.