Recensione: Il segreto dei Porporati di Piero degli Antoni
Buon Pomeriggio cari Lettori!
Ecco una nuova Recensione...
Ecco una nuova Recensione...


La storia si svolge in una vecchia costruzione ai piedi delle Alpi, dove il Papa ha deciso di convocare il Concilio Vaticano: un evento importantissimo, dato che l'ultimo Concilio si è tenuto nel lontano 1962.
Questo Concilio però è stato inspiegabilmente convocato dal Papa improvvisamente e senza alcun preavviso, attirando ancor di più l'attenzione dei media di tutto il mondo e dei fedeli che si aspettano di venire a conoscenza di informazioni che potrebbero cambiare il corso della religione cattolica...
Ma quando tutti i Cardinali sono già riuniti e attendono l'arrivo del Pontefice, il suo segretario personale, Tadeusz Wolinski, scopre che il Papa è stato brutalmente assassinato.
A questo punto, aiutato da Maddalena, una ex- poliziotta divenuta cieca e ora concertista privata del Papa, tenteranno di scoprire chi ha commesso il brutale omicidio e sopratutto perchè il Papa è stato ucciso proprio quando era sul punto di rivelare ai suoi fedeli e ai Cardinali nuove informazioni sulla vita del Cristo...
Il libro è scritto molto bene, è scorrevole, accurato rispetto alle informazioni storiche e a quelle riguardanti la Chiesa Cattolica e riesce a tenere il lettore sulle spine e a confonderlo riguardo ai vari sospettati dell'omicidio.
Lo schema che però l'autore segue e il susseguirsi delle indagini mi hanno ricordato in parte il ben più famoso "Angeli e Demoni", forse anche per il tema comune.
Ciò non toglie che "Il segreto dei porporati" sia una lettura piacevole, inoltre l'autore riesce a sorprendere il lettore con un finale inaspettato e ricco di colpi di scena!
Nonostante alcune somiglianze consiglio comunque la lettura di questo romanzo a tutti coloro che amano i romanzi ricchi di misteri!
Baci...