Recensione:Miele amaro e mandorle dolci di Maha Akhtar

Ho da poco terminato la lettura di questo romanzo, che attraverso le sue pagine ci trasporta a Beirut, in Libano, dove facciamo la conoscenza di 4 donne, molto diverse fra loro, ma accomunate dalla stessa forza interiore...
Protagonista principale è Mouna, proprietaria del Salone Cleopatra, centro delle vicende del romanzo, e donna ormai non più giovanissima,che si rifiuta di sottostare alla tradizione e alle regole imposte da una madre che la vorrebbe sposata e sottomessa...
Ma Mouna è diversa, è una donna indipendente, di stampo occidentale più che orientale, e nel suo Salone incontrerà inaspettatamente tre donne, tra le più belle e potenti del Libano e insieme proveranno a realizzare i loro sogni e a cambiare se stesse...
Ho molto apprezzato lo stile dell'autrice, che attraverso le sue parole riesce a trasportare il lettore nel lontano Libano, un paese in bilico tra tradizione e modernità, e a far sentire i sapori e gli odori che vi si respirano...
Fondamentalmente questo libro è un romanzo che parla di donne, di donne forti e volitive, che rifiutano di conformarsi ma che percorrono la propria strada senza curarsi del pensiero altrui!
Questa è la parte più bella del romanzo, vedere come il coraggio e la forza di volontà di una donna, possano fare la differenza sia nelle piccole che nelle grandi cose!
"Miele amaro e mandorle dolci" è stato una lettura piacevole,intensa ed emozionante che consiglio a tutti i lettori che amano leggere storie di donne, ambientate in Oriente...
Protagonista principale è Mouna, proprietaria del Salone Cleopatra, centro delle vicende del romanzo, e donna ormai non più giovanissima,che si rifiuta di sottostare alla tradizione e alle regole imposte da una madre che la vorrebbe sposata e sottomessa...
Ma Mouna è diversa, è una donna indipendente, di stampo occidentale più che orientale, e nel suo Salone incontrerà inaspettatamente tre donne, tra le più belle e potenti del Libano e insieme proveranno a realizzare i loro sogni e a cambiare se stesse...
Ho molto apprezzato lo stile dell'autrice, che attraverso le sue parole riesce a trasportare il lettore nel lontano Libano, un paese in bilico tra tradizione e modernità, e a far sentire i sapori e gli odori che vi si respirano...
Fondamentalmente questo libro è un romanzo che parla di donne, di donne forti e volitive, che rifiutano di conformarsi ma che percorrono la propria strada senza curarsi del pensiero altrui!
Questa è la parte più bella del romanzo, vedere come il coraggio e la forza di volontà di una donna, possano fare la differenza sia nelle piccole che nelle grandi cose!
"Miele amaro e mandorle dolci" è stato una lettura piacevole,intensa ed emozionante che consiglio a tutti i lettori che amano leggere storie di donne, ambientate in Oriente...
Baci...