Un passato che ritorna prepotentemente...


Nel primo romanzo, Massimo sembrava aver trovato l'amore della sua vita con Geneviève ma, in realtà, la favola è andata ben presto in fumo sotto il peso della realtà e della quotidianità trasformando il famoso 'primo caffè del mattino', in un caffè freddo e un po' amarognolo.

In questo nuovo capitolo, di storia e di vita, il nostro bel Massimo, dopo un lungo inverno del cuore, torna a sorridere con Mina. Come nella migliore delle storie, però, il passato bussa di nuovo alla porta mettendo in subbuglio il suo cuore e le sue emozioni.
Sulla falsariga del proverbio "La minestra riscaldata non è mai buona", vi proponiamo la domanda delle domande: vi piace il caffè freddo?
Scherziamo, ovviamente. Senza rivelarvi gli sviluppi della storia, vogliamo però parlare delle famose 'seconde occasioni'. Nella vita, dare la risposta
giusta ad interrogativi di questo genere è molto difficile. Perché certe emozioni e certi sentimenti bisogna viverli in prima persona, per sapere se il gioco vale la
candela o, come in questo caso, dobbiamo affidarci alle mani dell'autore e al destino che ha pensato per i suoi personaggi.

Da una parte abbiamo l'amore epico e, dall'altra, una nuova e promettente storia.
Voi da che parte state? E' giusto dare una seconda possibilità ad una persona che è stata importante per noi o è meglio concentrarsi sul presente e su chi ci ha donato di nuovo il sorriso?

Per sapere la scelta di Massimo, vi basterà leggere il libro ma, per ingannare l'attesa, potete dire la vostra votando la vostra preferenza in questo sondaggio
→ QUI Continuate a seguire il tour che domani farà tappa su Il libro sulla finestra .