Il sorriso di Shoko di Choi Eun-young
Il sorriso di Shoko è una raccolta di racconti, sette racconti che hanno per protagoniste donne diverse con storie estremamente diverse tra loro. I racconti potrebbero sembrare slegati, invece c'è un filo sottilissimo fatto di emozioni, ricordi ed esperienze comuni che fa da legante alla storia e la rende quasi un romanzo corale.
E così due sorelle che si allontanano a causa di sospetti rapporti con la Corea del Nord sono legate nel tempo ad una govane donna che parte per lavorare come volontaria in un monastero sperduto della Francia e lì incontra un volontario kenyota. O ancora due studentesse, una coreana e una giapponese, che condividono poche settimane che diventeranno una vita intera. Una nonna che parla alla nipote e altre storie ancora, tutte accomunate da protagoniste femminili e da una scrittura delicata ma potentissima.
L'autrice è stata estremamente brava nel dare voce alle sue protagoniste, nel raccontare gioie e dolori, nel descrivere la sofferenza con onestà ma delicatezza, nel parlare di identità, di famiglia, di amore e di molto altro ancora.
Leggere questi racconti è stato come fare un piccolo viaggio in tanti piccoli microcosmi. Le esperienze dei protagonisti, i legami che creano, vengono esplorati in modo davvero particolare e lasciano il segno. Alcuni racconti mi hanno devastata, perchè emotivamente sono molto forti. Insomma, questa raccolta mi è piaciuta moltisismo e spero di poter leggere altro di questa autrice che mi ha conquistata con la sua prosa. Buona lettura!
"C'erano persone da cui ti allontanavi che potevi rivedere senza problemi, o relazioni che ti strappavano un sorriso, a prescindere da come erano finite, ogni volta che ti tornavano in mente. E poi c'erano alcune separazioni a cui non volevi più pensare, neanche dopo tanto tempo, perchè ti avevano spezzato il cuore."