Seguici su Instagram

Libreria Hyunam-dong. Rimedi per l'anima di Hwang Bo-Reum

Libreria Hyunam-dong è un romanzo che tenevo d'occhio da un po' ma, avendo paura che fosse molto simile ad altri titoli del genere healing novel, l'ho messo in attesa. In realtà la lettura di questo romanzo mi ha colpita in positivo, è stata a tutti gli effetti una lettura healing, delicata ma profonda.

Il racconto ha per protagonista Yeongju, una donna che alla soglia dei quarant'anni si trova a cambiare completamente vita. Yeongju ha fatto tutto quello che la società si aspettava da lei, ma un terribile burnout la costringe a fermarsi e a riflettere sulla sua vita, su quello che ha fatto fino a quel momento e su quello che l'aspetta. Da qui nasce l'idea di aprire una libreria nel quartiere di Hyunam-dong. La libreria le permetterà di guarire, di riprendere in mano la sua vita e di trovare un posto dove rifugiarsi. La libreria non diventa solo il suo rifugio, ma anche quello di tanti altri personaggi che si muovono all'interno del racconto e diventano parte integrante del piccolo microcosmo che ruota attorno alla libreria. 

Minjun, Mincheol, Seungu, Jimi e tutti gli altri hanno qualcosa in comune, delusioni, scelte sbagliate, vite che non somigliano a quelle che speravano di vivere. La libreria, i libri e la lettura stessa diventano mezzo di riflessione, uno specchio in cui guardarsi e capire qualcosa in più di sè stessi. 

Devo ammettere che sono stata catturata dallo stile del racconto, poetico, delicato ma molto profondo e toccante. La narrazione, nonostante si concentri sulla vita di tutti i giorni, ha un bel ritmo e lo sviluppo del racconto mi è piaciuto molto. Molto belle e interessanti le riflessioni sulla vita, su come gli altri si aspettano che la viviamo e su come noi dovremmo viverla. In particolare mi è piaciuto questo passaggio:

Dice che per far sembrare armonioso un accordo musicale, prima ci deve essere una dissonanza. E che quindi, nella musica, l'armonia e la dissonanza devono coesistere. E dice anche che la vita è come la musica. É grazie alla dissonanza che precede l'armonia, che possiamo percepire la bellezza della vita...Come possiamo sapere se la vita che stiamo vivendo in questo momento è in armonia o in dissonanza? Se stiamo vivendo un momento armonioso oppure no?

Il messaggio principale che passa è che ognuno di noi deve trovare la sua strada, ma deve farlo nei modi e nei tempi che gli sono più congeniali. Non c'è un calendario da seguire, non ci sono scadenze da rispettare come vorrebbero farci credere, non tutto va bene per tutti. La storia di Yeongju ne è l'esempio lampante. A volte va bene anche fermarsi, prendersi il tempo di capire cosa vogliamo davvero, non c'è bisogno di correre, correre sempre. 

Questo libro è stato davvero una bella scoperta, la lettura giusta al momento giusto. Una lettura che mi ha fatto sentire bene, anche compresa. E in più, e forse questa è la parte meno positiva, la voglia di aprire una libreria è tornata più potente che mai. Buona lettura!

"La felicità non è mai irraggiungibile. Non è nel passato più remoto, né in un futuro lontano. Io penso che la vita diventi più facile sapendo che la felicità non è così lontana."