Recensione: Le Ali di Yeshiva e altre storie di Wilfried Mbouenda Mbogne
Buongiorno, apriamo questa bella giornata di sole con una Recensione della nostra cara amica MariaGrazia di Sannio Life. LA nostra ANTEPRIMA qui. Ha letto per noi...
![]()  | 
| Editore: Rupe Mutevole Collana: La quiete e l'inquietudine Pagine: 60 Prezzo: EUR 10,00  | 
La sua opinione:
Questo libricino di appena cinquanta pagine  si legge tutto d’un fiato. Ci è piaciuta soprattutto la semplicità e la  naturalezza con cui si racconta. Ha una bella copertina e narra una bella  storia, alla quale si affiancano delle poesie, o meglio, delle riflessioni di  disarmante spontaneità.
Il racconto è indiretto e si presenta come una favola dal felice epilogo.  L’autore, giovane e straniero, ha una scrittura ingenua e per questo lascia un  carico emotivo che supera il cimento con una lingua non propria.   Per chi apprezza la profondità della semplicità …
Un assaggio per i nostri lettori
Norak, la protagonista della nostra storia è una ragazza coraggiosa che  salverà un popolo intero con Le Ali di Yeshiva. Ora vi  chiederete cosa siano le  ali di Yeshiva.
Sono ali che servono a volare, ma non solo, danno a colui che le possiede  saggezza assoluta e potenza fisica. Yeshiva, la divinità onnipotente, concede le  sue ali a una persona per una durata di 500 anni. Tanta gente prega tanto tempo  per avere questo privilegio. Ovviamente c’è un prezzo da pagare, ma di questo  parleremo più tardi. Per il momento ritorniamo a Norak e il suo popolo: i  Sentan.
Per ricevere il libro potrete contattarci. Per l'invio... spese di spedizioni gratuite come sempre. 
Buona Giornata Folletti!!
