[Anteprima] Il dono del buio di V.M. Giambanco
![]() |
in
uscita in Italia in anteprima mondiale
il
30 maggio 2013
titolo originale: The Gift of Darkness
categoria: Narrativa
pagine: 470 prezzo: € 17,60
|
È la paura
che gli dà la forza di correre. Il piccolo John Cameron non sente né la fame né
il freddo e nemmeno si accorge di avere le braccia coperte di sangue. John sa
soltanto che deve attraversare il bosco, nel buio. Solo così potrà chiedere
aiuto per il suo amico James Sinclair. Solo così potrà salvare quello che
rimane della sua innocenza…

Non c’è luce
senza il buio: lo sa bene Alice Madison, la protagonista di questo
straordinario romanzo d’esordio che, in un implacabile susseguirsi di sorprese
e colpi di scena, ci conduce nei meandri più nascosti dell’animo umano. Madison
è sopravvissuta a un’adolescenza segnata dal dolore ma, per fermare un
assassino gelido come le nostre paure più profonde, sarà costretta a scendere
di nuovo nel cuore dell’oscurità. E noi con lei. Perché bisogna «vedere» il
buio per arrivare a riconoscere la luce.
V.M. Giambanco è
nata a Roma ed è cresciuta a Firenze e a Milano. Dopo la maturità classica, si
è trasferita in Inghilterra, dove si è laureata in Inglese e Teatro. Ha
lavorato per anni come assistente al montaggio cinematografico, collaborando
alla realizzazione di film come Donnie
Brasco e Quattro matrimoni e un
funerale. Il dono del buio è il
suo esordio nella narrativa e, prima ancora di essere pubblicato, è già
divenuto un vero e proprio caso editoriale. Attualmente vive a Londra.
LA SCOPERTA DI UNA
VOCE NUOVA, LIMPIDA, INCONFONDIBILE
Prima
di andare a pranzo, l’agente letteraria inglese Theresa Chris prende un
manoscritto a caso dalla pila che ha sulla scrivania. Non appena comincia a
leggerlo, viene catturata dalla trama e
dallo stile dell’autrice.
Non
ha dubbi, è un romanzo che deve avere:
contatta subito V.M. Giambanco per proporsi come sua agente.
Theresa
Chris è sempre più convinta di avere tra le mani un futuro bestseller e manda il romanzo in lettura ad alcuni editori
selezionati.
Tra
gli editor inglesi si scatena un’asta
agguerritissima: dopo vari rilanci, vince Quercus, editore di bestseller come Stieg Larsson e Kristin Harmel.
Alla
vigilia della Fiera di Londra, cominciano ad arrivare offerte da tutto il mondo. Nel giro di pochi giorni il libro viene
venduto in Germania (Droemer-Knaur), Francia (Editions Albin Michel), Olanda
(Luitingh Sijthoff), Spagna (Ediciones Pamies), Israele (Keter Books) e
Giappone (Shueisha).
È
attualmente in corso un’asta per l’acquisto dei diritti negli Stati Uniti e in Canada.
In
Italia, la Casa Editrice Nord si
è aggiudicata i diritti dopo una delle aste
più intense dell’anno, strappando Il
dono del buio a un altro importantissimo gruppo editoriale. L’agente e
l’autrice hanno scelto la Nord per la sua capacità di portare al successo
autori esordienti, come accaduto con Frank
Schätzing e Glenn Cooper.
Maggio
2013: Il dono del buio esce in Italia
in anteprima mondiale
LA FORZA
DIROMPENTE DEL ROMANZO
scritto originariamente in
inglese,
il libro è stato tradotto e rivisto dall’autrice
per preservare lo stile
originale e il timbro inconfondibile