Buon Pomeriggio, oggi si respira a fatica ma manteniamo la calma.
Mentre ingurgido degli orsetti alla frutta, voglio parlarvi del libro Soulless come Vi avevo promesso!!
Mentre ingurgido degli orsetti alla frutta, voglio parlarvi del libro Soulless come Vi avevo promesso!!
Soulless
di Gail Carriger
Editore: Dalai Editore
Uscita: 29 marzo 2011
Pagine: 320 Prezzo: 18,00€
Trama: Nella Londra di fine Ottocento, uomini, vampiri e lupi mannari hanno imparato a convivere, ma questo non vuol dire che l’esistenza della giovane Alexia Tarabotti non sia piena di problemi. Innanzitutto non ha un’anima, un bello svantaggio se si vuole trovare marito. Suo padre è morto e, per aggiungere sfortuna alla sfortuna, era pure di origine italiana! Quando un vampiro l’aggredisce – uno sgarbo imperdonabile all’etichetta – e lei lo uccide con il suo inseparabile ombrellino parasole, le cose sembrano davvero precipitare: la regina Vittoria in persona manda l’inquietante Lord Maccon (un lupo mannaro volgare e trasandato) a svolgere le indagini. Ma non è finita: la popolazione di vampiri di Londra inizia a essere misteriosamente decimata, e tutti sembrano ritenere Alexia colpevole. Chi vuole incastrarla? riuscirà la ragazza a sfruttare a proprio vantaggio l’impermeabilità ai poteri soprannaturali di cui gode essendo senza anima? O i suoi guai non sono ancora finiti?
La mia Opinione:
Questo libro mi ha colpita favorevolmente come ho detto più di una volta. Coinvolgente, ironico e ambientato nella Londra Vittoriana, periodo che io fra l'altro adoro. La protagonista Alexia Tarabotti si ritrova in un misfatto alquanto grave; la morte di un vampiro, provocato involontariamente da essa. Le vicende si suggueno e si inespicano fra azione e suspence. La "zitella" Alexia come viene definita a quell'epoca una donna dell'età di 26 anni non ancora sposata, da noi si definirebbe giovane donna, fra l'altro della mia età e come dice mia madre uguale a Me. Intraprendente, lingua lunga e tagliente si mescola fra le insidie di quel tempo, cambiandole e perchè no combattendole con animo arguto e caparbio, proprio una donna in gamba ma troppo per quei tempi. La storia che si intreccia con un certo licatropo maschio alfa sarà avvicente ed è quella che mi è piaciuta di più, sorprendente e divertente a tratti diversa e romantica sembra quasi ti faccia battere il cuore quando leggi le emozioni che ti trasmettono quando sono insieme. I Vampiri e i Mannari per non dire i preternaturali come Alexia vivono nel mondo della Londra Vittoriana riuscendosi ad amalgamare in maniera perfetta e al fianco della Regina . Meraviglioso, scorrevole e rilassante vi ritroverete coinvolti e a seguire le avventure di questa giovane donna per metà italiana. I colpi di scena non mancheranno e un'amico Vampiro fidato vi farà sorridere...
Consigliatissimo, unica pecca che ho trovato è che ci sono molti errori, alcuni "articoli" mancanti o parole sbagliate . Mi è molto dispiaciuto perchè hanno penalizzato un pò questo libro a mio avviso meraviglioso e con un finale degno di nota! Finalmente uno dei tanti negli ultimi tempi che avrà un seguito ma che è finito come si deve. Spero solo che con il secondo ci siano meno errori . Tutti vorremmo ritrovarvci a essere un pò Alexia e perchè no nella Londra Vittoriana?! FAVOLOSO! E la sua intraprendenza vi stupirà, non vedo l'ora di leggere il prossimo libro ...e ahimè dovrò attendere a Novembre!
VOTO:
POSITIVO
8,8
POSITIVO
8,8
Fondendo letteratura vittoriana, gotica e steampunk, Gail Carriger ha dato vita a un romanzo sempre in bilico tra ironia e suspense, ambientato in una Londra che non è mai stata così divertente e dove, nonostante tutto, è immancabile l’appuntamento per il tè delle cinque.