Seguici su Instagram

L'era del figliarcato di Ysra

L'era del figliarcato è un romanzo piccolino che riesce però ad offrire uno spaccato di vita reale che fa luce su diversi aspetti della società coreana odierna. Sulla, la famosa figliarca del titolo, ha 30 anni, è scrittrice e titolare di una piccola casa editrice. Tre dipendenti, lei compresa, di cui gli altri due sono i genitori Woong e Bokhee. Un microcosmo familiare che diventa specchio della società coreana.

Interessante lo stile e il tono del racconto, molto ironico e capace di dar voce a diverse generazioni che vengono messe a confronto nel loro approccio al lavoro, all'amore e in generale alla vita. L'idea di base, quella di un figliarcato che prende il sopravvento, ribellandosi a quello che viene visto come il classico schema di potere, è sicuramente intrigante e sviluppata molto bene.

I capitoli si susseguono velocemente concentrandosi principalmente su temi che potrebbero sembrare piuttosto ordinari. La vita familiare, la gestione della casa editrice, le scadenze, sia quelle reali che quelle percepite dalla stessa Sulla in merito al suo percorso di vita; e ancora le relazioni tra i personaggi, in particolare quelle familiari che diventano protagoniste assolute. 

Devo dire che mi è piaciuto parecchio, l'unica cosa su cui potrei avere da ridire è il fatto che a volte il racconto tende ad essere un po' ripetitivo. Ma i personaggi così sfaccettati e la sottile ironia dell'autrice nel descrivere loro e di riflesso la società coreana, lo rendono una lettura davvero interessante e diversa dal solito. Buona lettura! 

"Il motivo per cui i giorni della settimana si ripetono è per avere la possibilità di riprovare. Il lunedì ritorna per darci la possibilità di fare meglio."