Seguici su Instagram

L’enciclopedia delle fate di Emily Wilde di Heater Fawcett


Un viaggio nel mondo delle fate. 
Il libro non era esattamente ciò che mi aspettavo. Mi ero immaginata un’enciclopedia approfondita sulle fate o forse una narrazione a metà tra il saggio e il racconto fantastico. Invece, ciò che mi sono trovata tra le mani è stato un diario, una scelta narrativa che si è rivelata sorprendente e originale. 

La protagonista, Emily Wilde, è una studiosa ed esperta di fate, e il libro racconta la sua spedizione nelle misteriose e remote terre del nord, un luogo in cui il folklore e il soprannaturale si intrecciano in modi sorprendenti. Attraverso il suo diario, Emily ci guida nella scoperta di creature affascinanti e pericolose, svelando dettagli sul loro comportamento, sulla loro natura e sui loro segreti più oscuri. 

Emily è una protagonista intrigante il suo approccio metodico e scientifico si combina con una curiosità che spesso la spinge oltre i limiti della prudenza. Ma il vero colpo di scena è rappresentato dal protagonista maschile, un personaggio affascinante, enigmatico, e con un segreto che lo rende ancora più magnetico. La dinamica tra i due è ben costruita. 

Uno degli aspetti più riusciti del libro è sicuramente l’ambientazione. Le descrizioni dei paesaggi nordici sono evocative, immerse in un’atmosfera sospesa tra il reale e l’onirico. L’autrice riesce a trasportarci nel mondo del piccolo popolo con maestria, immergendoci in scenari che sembrano usciti direttamente da un’antica leggenda. 

Il libro è una lettura affascinante, capace di mescolare elementi accademici e narrativi in modo coinvolgente. E' una riflessione sui legami tra scienza, magia e umanità. Consiglio questa lettura a chi cerca un’esperienza che sappia incantare e sorprendere. 
Un diario che si distingue per originalità e atmosfera, pur non corrispondendo alle aspettative iniziali.

Heather Fawcett, è una scrittrice canadese nota per la sua capacità di creare mondi magici e pieni di atmosfera. Heather ha deciso di dedicarsi completamente alla scrittura, mettendo la
sua passione per le leggende e il fantastico al centro delle sue opere.

E' conosciuta per il suo stile elegante e immersivo, capace di intrecciare elementi fantastici con storie di crescita personale e relazioni complesse.