Seguici su Instagram

L'inverno dei leoni di Stefania Auci

Buona giornata cari Lettori! Oggi parliamo dell'attesissimo seguito della saga dei Florio, che porta la firma di Stefania Auci.

L'inverno dei leoni è il secondo romanzo della saga dei Florio, una storia familiare ambientata in Sicilia tra il 1799 ed anni più recenti. Il secondo capitolo di questo racconto si concentra prima su Ignazio e sua moglie Giovanna e poi sul figlio Ignazziddu e Franca. Sullo sfondo ancora una volta le vicende che sconvolsero e cambiarono sia l'Italia che il mondo in quegli anni spesso complicati.

Il racconto riprende con Ignazio che ha preso le redini della famiglia e dell'impero dei Florio, un impero che ormai non fa altro che arricchirsi giorno dopo giorno e che non conosce rivali. Ignazio per quell'impero ha rinunciato a tutto, anche all'amore, accontentandosi di un matrimonio di convenienza con Giovanna che al contrario è perdutamente innamorata del marito e soffre per la sua indifferenza. Più avanti negli anni la narrazione si sposta sulle vicende legate ad Ignazziddu e alla bellissima moglie Franca. Sposatisi per amore giovanissimi, i due dovranno affrontare lutti, dolore e incomprensioni mentre anche il destino dei Florio sembra avvicinarsi ad un tramonto impossibile da evitare.

Leggere questo romanzo è stato come fare un tuffo indietro nel tempo alla Sicilia, ma per esteso anche all'Italia e all'Europa, di quegli anni. Stefania Auci ha fatto un enorme lavoro di ricerca, perchè anche se la storia dei Florio è una storia inventata, tutto quello che si trova alle spalle dei Florio, la storia della Sicilia, dell'Italia, è storia reale. Ho apprezzato moltissimo l'ambientazione curata fin nei minimi dettagli di questo romanzo. Nulla è lasciato al caso e lo stile del romanzo è così evocativo che vi sembrerà di essere lì, insieme ai personaggi.

Altro punto che ho trovato interessante sono proprio i personaggi, principalmente Ignazio e Giovanna e poi Ignazziddu e Franca. Tutti sono caratterizzati alla perfezione e sono oggetto di una crescita, psicologica sopratutto, che li rende molto umani. In questo racconto ad emergere, forse più di Ignazio e di suo figlio, sono Giovanna e Franca. Due donne dalla volontà forte, coraggiose, ma vittime di una vita che troppo spesso le mette di fronte a tragedie e dolori. Alla fine però sono loro che tengono insieme la famiglia, sono loro a fungere da colonne portanti per i Florio. I personaggi femminili di questo racconto sono particolarmente riusciti, proprio per la loro forza e le loro contraddizioni.

La saga dei Florio è un racconto familiare ben scritto, che vi catturerà completamente portandovi indietro nel tempo e affascinandovi con dei personaggi estremamente umani e reali. Se amate le saghe familiari, non potete assolutamente perdervi la saga dei Florio. Buona lettura!

"Per i siciliani, il mare è forma e confine della loro anima. Catena e libertà."