"Sul comodino: sesta puntata"
 
 Se ci troviamo davanti alla vetrina di una libreria o passiamo accanto  allo scaffale dei libri in un centro commerciale,secondo voi le nostre  teste da lettrici accanite,cosa ci suggeriscono?
Entrate,accomodatevi...e anche se la voce della nostra coscienza ci dice il contrario,noi ci fermiamo e usciamo trionfanti con in mano un nuovo libro: una nuova avventura sognante che si aggiungerà alla pila di libri sul comodino (che implora pietà ).
Da qui nasce "Sul comodino": rubrica settimanale che vi farà conoscere i libri in attesa sul nostro comodino.
Chi di noi Fenici vorrà,potrà aggiungere una presentazione ai suoi libri.
Questa settimana conoscerete i libri di: Rosa,Ilaria e Maria Grazia
Entrate,accomodatevi...e anche se la voce della nostra coscienza ci dice il contrario,noi ci fermiamo e usciamo trionfanti con in mano un nuovo libro: una nuova avventura sognante che si aggiungerà alla pila di libri sul comodino (che implora pietà ).
Da qui nasce "Sul comodino": rubrica settimanale che vi farà conoscere i libri in attesa sul nostro comodino.
Chi di noi Fenici vorrà,potrà aggiungere una presentazione ai suoi libri.
Questa settimana conoscerete i libri di: Rosa,Ilaria e Maria Grazia
Rosa ha sul comodino:
"LA DISCESA DEI LUMINOSI" 
- Autrici: Ilenia Provenzi e Francesca Loiacono
- Casa editrice: Giunti Y
- Pagine: 448
- Prezzo: 14.50
TRAMA:
2012 L’Apocalisse  è vicina e tra le calli di una romantica Venezia si aggira un ragazzo  biondo, così bello da non sembrare umano. Jude è un abitante di Aurora,  un mondo popolato dai Luminosi, creature perfette simili agli dèi, ed è  venuto sulla Terra in missione per conto del padre. Il potente Damon gli  ha ordinato di trovare un antico codice Maya, l’unico strumento in  grado di salvare l’umanità dalla catastrofe che è stata profetizzata.  Durante le sue ricerche Jude si imbatte in Viola, una studentessa  ostinata e razionale il cui passato è legato drammaticamente al codice  misterioso.
Sullo sfondo della laguna di Venezia, delle colline toscane e delle rovine del Messico, i destini dei protagonisti si intrecciano vorticosamente coinvolgendo non solo altri che come loro sono sulle tracce del codice, ma l’intera umanità.
Sullo sfondo della laguna di Venezia, delle colline toscane e delle rovine del Messico, i destini dei protagonisti si intrecciano vorticosamente coinvolgendo non solo altri che come loro sono sulle tracce del codice, ma l’intera umanità.
"I LUOGHI DELLA MEMORIA" 
- Autrice: Adriana Pedicini
- Casa editrice: Sacco
- Pagine: 114
- Prezzo: 12.00
TRAMA:
Il presente si avvale sempre del supporto della memoria, intesa sia come  laboratorio atto a catalogare i dati dell'esperienza, sia come fucina  capace di ricreare, evocandone il senso, i momenti della vita trascorsa,  significanti l'esperienza personale o aventi valore universale,  realmente vissuti o semplicemente immaginati, elaborati dalla fantasia o  appresi dai racconti dei vecchi. Essa ci aiuta a recuperare antiche  emozioni, addolcite dal fluire del tempo e arricchite di più mature  consapevolezze, permettendoci di riviverle con nuove sensazioni. Anche i  racconti più attuali sono in qualche modo depositari di pregresse  universali esperienze, laddove il vero protagonista è da una parte il  dolore del distacco, la lacerazione degli affetti interrotti, le  difficoltà proprie dell'esistenza umana, dall'altra la forte volontà di  appassionarsi alla vita, superando tutti gli ostacoli in una potente e  tenace voglia di determinare almeno in parte il proprio destino. 
Ilaria ha sul comodino: 
"PRIMAVERA IN BORGOGNA"  
- Autore: Luca Terenzoni
- Casa editrice: Albatros
- Pagine: 155
- Prezzo: 14.50
TRAMA: 
Francesco è un quarantenne che si è appena  lasciato, a un passo dalle nozze. Una mattina di primavera, mentre  passeggiando a San Gimignano cerca di riafferrare il senso della sua  vita, incontra un signore francese con il quale entra subito in sintonia  e che gli propone di lavorare per lui, presso la sua azienda vinicola  in Borgogna. Quella per la Francia è una passione che Francesco ha  sempre coltivato. Si trova quindi di fronte alla possibilità di  realizzare veramente il sogno di una vita. Così lascia il suo lavoro e  si trasferisce pieno di entusiasmo. Le sue aspettative sono subito  appagate: il posto è splendido, la collega Ludivine affascinante, il  lavoro interessante. Fino a quando, oltre i colori pastello di quel  paesaggio così tipicamente francese, non cominceranno a emergere i segni  di un passato inquietante che riguarda sia il suo datore di lavoro, sia  la bella Ludivine, della quale si sta ormai innamorando. Una prova  decisiva per Francesco che, in un crescendo di colpi di scena, riuscirà a  portare luce nel passato della donna e nel suo presente.  
"FIRELIGHT. LA RIBELLE"
- Autrice: Sophie Jordan 
- Casa editrice: Piemme
- Pagine: 280
- Prezzo: 9.90
TRAMA:
Discendiamo dai draghi. Siamo dei mutaforma  che hanno sviluppato la capacità di apparire umani per sfuggire ai  Cacciatori. Viviamo nascosti nelle foreste remote, volando solo di  notte, dispiegando le ali quando nessuno può vederci. Siamo Draki. Io mi  chiamo Jacinda e sono il tesoro del mio branco, l'unica capace di  soffiare ancora fuoco. Ma dopo aver infranto per l'ennesima volta le  regole che proteggono la vita della nostra comunità, sono stata  costretta a fuggire insieme a mia madre e mia sorella. Ci siamo sepolte  vive in un'anonima cittadina, dove sono costretta a mantenere l'aspetto  umano con il rischio di dimenticare la mia vera natura. Finché non mi  sono ritrovata nella stessa scuola del mio Cacciatore. È possibile una  simile coincidenza? Oppure questo bellissimo e pericoloso ragazzo non è  quello che la sua famiglia vorrebbe far credere? 
Maria Grazia ha sul comodino: 
- Autrice: Claudia Palumbo 
- Casa editrice: Sperling e Kupfer
- Pagine: 401
- Prezzo: 15.90
TRAMA:
 "Le canzoni non ti tradiscono", dice Ligabue.  Ma le persone sì. Cathy, occhi blu e una ciocca viola che fa capolino  tra i capelli nerissimi, lo ha scoperto quando Mirko, il suo primo  amore, l'ha irrimediabilmente ferita. È per questo che ha messo in  valigia la sua chitarra e i suoi diciott'anni, e ha lasciato la città  dov'è nata, Napoli, per raggiungere la madre in Germania. E cercare,  laggiù, di rimettere insieme i pezzi sparsi del suo cuore. Ma Cathy non  sa che a Madenburg, cupa cittadina tedesca, l'aspetta il destino. Un  destino che comincia quando, a un concerto nella nuova scuola, su di lei  si posano gli occhi indagatori di Tristan e Konstantin Von Schaden,  voce e basso della band del momento, i Damned. Due gemelli che non si  assomigliano, se non per un particolare: la straordinaria bellezza. E il  potere quasi ipnotico che i loro sguardi, e la loro musica, esercitano  su Cathy. Tristan e Konstantin entrano così nella sua vita, sconvolgendo  ogni certezza: perché custodiscono un antico segreto, e la loro è una  storia maledetta, e maledettamente affascinante. Quando Cathy, attratta  da entrambi, capirà di amare davvero uno solo dei due, scoprirà però che  non sempre l'amore basta. A volte, s'intromette il destino, e quello di  Cathy - anche se lei ancora non lo sa - è di lottare contro il Male. E  contro le creature dell'ombra come i fratelli Von Schaden. Una scelta  che solo il cuore può compiere, un duplice amore che sfida il tempo, una  lotta epica tra Bene e Male. 
Quale       vi ispira di più? e invece,se il vostro comodino vi ringrazia per       aver  già letto uno di questi libri,quale ci consigliate di leggere   per      primo? 
Alla prossima settimana :)
