[Un classico dell'epoca Vittoriana] Il rimedio miracoloso di Herbert George Wells
Il personaggio cardine è George Ponderevo e le sue vicende. Il romanzo si apre con le sue descrizione e quelle dove la madre lavora. Successivamente lui verrà mandato a Londra e la sua vita verrà sconvolta dallo Zio che inventerà (a suo dire) una miscela ricostituente molto efficace che all'inizio riscuoterà tanto successo. Dopo anni di lavoro però George decide di andare a lavorare per l'aeronautica e da qui l'impero dello Zio inizierà a crollare. Un susseguirsi di eventi e avventure che porteranno George a vivere una vita alquanto difficile.
Un romanzo d'altri tempi, con una scrittura complessa e pregna di particolari. Ci innamoriamo a prima vista di questo classico che entra a pieno diritto fra i romanzi più belli scritti a quell'epoca. Sondiamo con estrema minuzia i suoi rapporti e la sua vita andando a premere tasti affascinanti e dall'animo sensibile. Il contrasto con la madre fin troppo severa.
Il rimedio miracoloso è un classico che ci fa comprendere a pieno la società di quei tempi e ce la dispone su un vassoio d'argento, elegante ma privo di fronzoli.