Recensione: IL Trono di Ghiaccio di Sarah J: Maas
Buona Giornata cari Lettori!
Le Fenici sono, purtroppo, tornate a casa dopo due giorni a Torino...
Sono stati due giorni infuocati ma ne è valsa la pena: il Salone è una meraviglia!
Appena entrata ero un tantino stranita: troppi libri!
Ma mi sono ripresa in fretta e ho fatto i miei acquisti,ho trovato in anteprima i nuovi Live della Newton e "Il Trono di Ghiaccio" che non vedevo l'ora di leggere e durante il viaggio di ritorno l'ho praticamente divorato!
Ma bando alle chiacchiere, eccovi la Recensione in anteprima...

Se vincerà, diventerà la paladina del re e dopo quattro anni di servizio sarà libera.
Il Principe Ereditario è il suo maggiore alleato. Il Capitano delle Guardie la protegge. Entrambi la amano.
Ma l'amore e il talento non bastano per vincere. Nel castello un pericolo insidioso è in agguato, e ben presto Celaena capisce che le persone di cui fidarsi sono sempre meno... A lei spetta il compito di estirpare l'oscura minaccia, prima che distrugga il loro mondo.
Il Trono di Ghiaccio è una delle pubblicazioni primaverili che più attendevo e complici cinque noiose ore di treno, mi sono immersa nella lettura e posso affermare che non mi ha affatto delusa!
La protagonista della storia, Celaena Sardothien è un'assassina, la più grande assassina di Adarlan, ma è stata tradita, catturata e rinchiusa nelle orribili miniere di Endovier per un anno come schiava, fino a quando improvvisamente le viene offerta la possibilità di riottenere la sua libertà: il principe ereditario, Dorian, la sceglie come sua paladina per partecipare ad una gara fra sicari,mercenari,ladri e uomini poco raccomandabili, una gara in cui il vincitore diventerà il sicario personale del temibile Re di Adarlan...
Celaena coglie al volo l'opportunità che le si presenta e viene portata a corte per addestrarsi e partecipare alla gara, aiutata sia dal principe Dorian che dal Capitano della guardia, Chaol. Ma neanche a corte la vita per Celaena sarà tranquilla, perchè nel palazzo iniziano ad esserci macabri assassinii, che hanno per vittime i partecipanti alla gara...
A questo punto Celaena dovrà sfoderare tutte le sue abilità, non solo per vincere la gara e ritrovare la propria libertà ma anche per scoprire chi è l'autore degli assassinii ed evitare di diventare la sua prossima vittima...
Il libro mi è piaciuto moltissimo, la lettura è stata appassionante, coinvolgente e mai noiosa!
La struttura del libro e il metodo narrativo sono interessanti e il ritmo della narrazione è incalzante e non lascia mai al lettore il tempo di annoiarsi.
Le idee di base del romanzo sono originali e devo dire che l'autrice è riuscita a svilupparle molto bene, nonostante questa sia solo il primo libro della saga.
I personaggi sono ben caratterizzati, prima fra tutte Celaena, una giovane donna, dal passato difficile,ma forte e determinata ,che nonostante il suo passato non immacolato, riesce comunque a suscitare la simpatia del lettore; anche i due protagonisti maschili della storia sono interessanti, sia il Principe Dorian che è molto più di un bel Principe arrogante, ma sopratutto il Capitano Chaol,che si scopre avere molte più cose in comune con Celaena di quelle che si possono immaginare e sarà un personaggio fondamentale per la protagonista.
Mi è piaciuto tutto di questo libro: il mondo creato dall'autrice, i personaggi, la storia trascinante e anche il finale che lascia buoni spunti per il prossimo libro!
Il Trono di Ghiaccio è un libro che consiglio sia agli amanti dei Fantasy un po particolari, ma anche a tutti coloro che hanno voglia di leggere una bella avventura!
Votazione
5 Cuori
Consigliamo di accompagnare la lettura con...