Vincitore dei premi Hugo e Nebula - Miglior libro dell’anno 2009 per Time Magazine Collana #Multiversi APPROVATO DA BookAsFace – La community dei Creative Readers
Anderson Lake è l’uomo di punta della compagnia AgriGen Calorie in Thailandia. In incognito come amministratore di un impianto, Anderson setaccia i mercati di Bangkok alla ricerca di cibi considerati estinti, con la speranza di razziare il bottino delle calorie perdute della storia. Ed è qui che si imbatte in Emiko. Emiko è la “Ragazza Meccanica”, una creatura strana e meravigliosa. È una Neo Persona, non è umana: è un essere costruito in laboratorio e programmato per servire e appagare gli appetiti di un uomo d’affari di Kyoto, ora abbandonata nelle strade di Bangkok, costretta ad umiliarsi in un bordello in perversi spettacoli erotici, per uomini che preferirebbero vederla morta . Per il popolo thai sono creatura senz'anima, per altri addirittura demoni, le Neo Persone sono schiavi, soldati e giocattoli per i ricchi in un agghiacciante futuro prossimo in cui le aziende caloriche dominano il pianeta minacciato dall’innalzamento degli Oceani. L'età del petrolio è finita, e gli effetti collaterali delle malattie portate dall'ingegneria genetica si diffondono in tutto il mondo.
Paolo Bacigalupi ha pubblicato su WIRED Magazine e moltissime altre riviste di settore. I suoi racconti sono stati inseriti in diverse antologie di "migliori titoli dell'anno" del genere fantasy e fantascientifico. Ha ottenuto tre candidature al premio Nebula, quattro al premio Hugoe ha vinto il Theodore Sturgeon Memorial Award per il miglior racconto di fantascienza dell'anno. La sua raccolta di racconti Pump Six And Other Stories ha ottenuto il Locus Award nel 2008 per la migliore antologia e nominata da Publishers Weekly come miglior libro dell'anno. La Ragazza Meccanica(The Windup Girl), suo romanzo d’esordio, è stato segnalato da TIME Magazine come uno dei dieci migliori romanzi del 2009 ed ha vinto i premi Hugo, Nebula, Locus, Compton Crook e John W. Campbell Memorial Award. Tra i riconoscimenti internazionali, è stato insignito dei premi Seiun (Giappone), Ignotus (Spagna), Kurd-Laßwitz (Germania) e Planète SF des Blogueurs (Francia). Il suo romanzo per ragazzi Ship Breakerha vinto il premio Michael L. Printz ed è stato finalista al National Book Award. Uno dei suoi ultimi libri, The Drowned Cities, è stato segnalato da Kirkus Reviews come miglior titolo per ragazzi del 2012, sempre nello stesso anno è stato inserito nei Perfect Ten Books da VOYA ed è stato finalista del Los Angeles Times Book Prize. Attualmente Paolo Bacigalupi vive in Colorado con sua moglie e il figlio.
Paolo Bacigalupi ha pubblicato su WIRED Magazine e moltissime altre riviste di settore. I suoi racconti sono stati inseriti in diverse antologie di "migliori titoli dell'anno" del genere fantasy e fantascientifico. Ha ottenuto tre candidature al premio Nebula, quattro al premio Hugoe ha vinto il Theodore Sturgeon Memorial Award per il miglior racconto di fantascienza dell'anno. La sua raccolta di racconti Pump Six And Other Stories ha ottenuto il Locus Award nel 2008 per la migliore antologia e nominata da Publishers Weekly come miglior libro dell'anno. La Ragazza Meccanica(The Windup Girl), suo romanzo d’esordio, è stato segnalato da TIME Magazine come uno dei dieci migliori romanzi del 2009 ed ha vinto i premi Hugo, Nebula, Locus, Compton Crook e John W. Campbell Memorial Award. Tra i riconoscimenti internazionali, è stato insignito dei premi Seiun (Giappone), Ignotus (Spagna), Kurd-Laßwitz (Germania) e Planète SF des Blogueurs (Francia). Il suo romanzo per ragazzi Ship Breakerha vinto il premio Michael L. Printz ed è stato finalista al National Book Award. Uno dei suoi ultimi libri, The Drowned Cities, è stato segnalato da Kirkus Reviews come miglior titolo per ragazzi del 2012, sempre nello stesso anno è stato inserito nei Perfect Ten Books da VOYA ed è stato finalista del Los Angeles Times Book Prize. Attualmente Paolo Bacigalupi vive in Colorado con sua moglie e il figlio.
Per la prima volta in tour in Italia, il libro sarà presentato al FestivaLetteratura di Mantova da Tullio Avoledo , a Padova presso il suggestivo SuperFlash Store dall’ Associazione Sugarpulp e a Milano nella futuristica location offerta da Open – More than book .
Tradotto in oltre 40 paesi, La Ragazza Meccanica di Paolo Bacigalupi è un cult per i lettori di fantascienza; l'autore è conosciuto ai più in Italia per i suoi racconti pubblicati nelle raccolte Urania ed è osannato dalla critica come degno erede di William Gibson.Al di là dei proclami, The Windup Girl è uno dei romanzi più originali e complessi degli ultimi vent'anni, per la struttura narrativa, per il tema trattato e per l'ambientazione quasi mistica intrisa di cultura Thai e di retaggi del neocolonialismo.
L’edizione italiana, disponibile in cartaceo e digitale con l’egregia traduzione di Masssimo Gardella , è il fiore all’occhiello della collana #Multiversi della casa editrice Multiplayer.it Edizioni e tra le proposte di lettura per questa strana e volubile estate.
BACIGALUPI è un uomo delle remote terre del Colorado, con origini italiane. L’idea di fondo in The Windup Girl nasce dalla preoccupazione dei suoi amici agricoltori per le politiche delle grandi multinazionali produttrici di sementi, che puntano sempre di più sulla bioingegneria per mettere in commercio un prodotto performante in termini di fatturato.
"Che cosa sei?"
"Una Neo Persona”
"Da cosa dipende il tuo onore"
"Il mio onore è servire"
"Che onori?"
"Onoro il mio padrone"
...Il loro scopo era servire, il loro onore era servire e avrebbero ricevuto la loro ricompensa nella vita successiva, quando sarebbero stati completamente umani. Servire avrebbe ceduto il passo alla più grande delle ricompense.
Al Festivaletteratura di Mantova la fantascienza esce dal ghetto con Tullio Avoledo e Paolo Bacigalupi. Sarà lo scrittore italiano Tullio Avoledo ad inaugurare il tour di incontri per la presentazione de La Ragazza Meccanica in Italia. Nella suggestiva Mantova, Avoledo sarà il primo ad intervistare Paolo Bacigalupi , durante un festival letterario che si mostra sempre più attento alle correnti borderline, come la fantascienza. La sera di domenica 8 settembre invece sarà alla volta di Padova , tra gli amici di Sugarpulp , l’associazione culturale promotrice ogni anno dello straordinario Sugarpulp Festival , "L’avventura tra parole e immagini" . Ultima tappa invece a Milano il 9 settembre dove Bacigalupi sarà ospite di OPEN "More than Books" , alle 18:30 con uno special guest del mondo del food, simbolo del mangiar bene italiano.