Passa ai contenuti principali
Iscriviti
Iscriviti a questo blog
Follow by Email
Cerca
Cerca nel blog
La Fenice Magazine
Chi Siamo
Libri
Beauty
Food
Eventi
Lifestyle
Viaggi
Contattaci
Altro…
Condividi
Ottieni link
Facebook
Twitter
Pinterest
Google+
Email
Altre app
Etichette
Anteprime
CameloZampa
dicembre 03, 2014
[Anteprima] Louise Amour di Christian Bobin
Dal 5 dicembre in libreria LOUISE AMOUR
Per la prima volta in Italia l'unico romanzo del grande autore Christian Bobin
Louise Amour
traduzione di Sara Saorin
copertina di Flavia Sorrentino
collana Sconfini
(narrativa straniera d'autore)
128 pagine, brossura cucita
Prezzo: 14,00€
Cosa succede quando un giovane teologo misantropo, che trascorre le giornate a distillare le parole dei santi, incontra una distillatrice di profumi? Il teologo abbandona Dio, il cielo e la sua gabbia di libri, per dedicarsi anima e corpo a quella donna meravigliosa che incarna una nuova religione. Un Bobin inedito, appassionato e passionale che, nel suo unico romanzo, dietro cui non è difficile riconoscere il racconto autobiografico, parla con il consueto tocco poetico di infanzia, giovinezza, innamoramento e morte.
Apparso in Francia nel 2004 per Gallimard e tradotto ora per la prima volta in Italia da Camelozampa, Louise Amour è l'unico scritto in cui il grande autore francese abbandona la forma dei frammenti che l'ha sempre caratterizzato per trasferire la sua poesia al romanzo.I fatti narrati sono ben noti a tutti gli appassionati di questo autore che, pur essendo noto per la riservatezza, nei suoi libri non nasconde nulla della propria vita, ma qui diventano l'occasione per una meditazione di grande respiro, nello stile di Christian Bobin.Con una scrittura densa e poetica, l'autore ci accompagna nel dipanarsi di una passione tanto inaspettata quanto travolgente, tra gli effluvi dell'arte profumiera e l'atmosfera di misticismo degli scritti dei santi, in un crescendo che va oltre l'epilogo tragico della vicenda autobiografica.
Nato nel 1951 a Le Creusot, nella Francia centro-orientale, Christian Bobin pubblica i suoi primi libri negli anni ‘80, ma raggiunge il successo nel 1991 con Mille candele danzanti (Camelozampa, 2008). Nel 1992 conosce l’affermazione internazionale con Francesco e l’infinitamente piccolo (San Paolo). Per Camelozampa ha pubblicato anche Una biblioteca di nuvole nel 2012.
Commenti
Commenti
Posta un commento