[Anteprima] Tutta la luce che non vediamo di Anthony Doerr Pubblicato da Ilaria P. in data ottobre 16, 2014 Ottieni link Facebook Twitter Pinterest Email Altre app Buongiorno cari Lettori! Oggi voglio mostrarvi l'anteprima di un libro che ho appena scoperto e che non vedo l'ora di leggere! Che ne dite? Editore: Rizzoli Uscita: 22 Ottobre 2014 Pagine: 530 Prezzo: € 19,00 E' il 1934,a Parigi,quando a Marie-Laure,una bambina di sei anni con i capelli rossi e il viso pieno di lentiggini,viene diagnosticata una malattia degenerativa: sarà cieca per il resto della vita. Ne ha dodici quando i nazisti occupano la città,costringendo lei e il padre a trovare rifugio tra le mura di Saint-Malo,nella casa vicino al mare del prozio. Attraverso le imposte azzurre sempre chiuse,perchè così impone la guerra,le arriva fragorosa l'eco delle onde che sbattono contro i bastioni. Qui,Marie-Laure dovrà imparare a sopravvivere a un nuovo tipo di buio. In quello stesso anno,in un orfanotrofio della Germania nazista vive Werner, un ragazzino con i capelli candidi come la neve e una curiosità esuberante per il mondo. Quando per caso mette le mani su una vecchia radio,scopre di avere un talento naturale per costruire e riparare questi strumenti di fondamentale importanza per le tattiche di guerra,un dono che si trasformerà nel suo lasciapassare per accedere all'accademia della Gioventù Hitleriana,e poi partire in missione per localizzare i partigiani. Sempre più conscio del costo in vite umane del suo operato,Werner si addentra nel cuore del conflitto. Due mesi dopo il D-Day che ha liberato la Francia,ma non ancora la cittadina fortificata di Saint-Malo,i destini opposti di Werner e Marie-Laure convergono e si sfiorano in una limpida bolla di luce. Lirico,potente,malinconico,squarciato da improvvise speranze,il romanzo di Doerr è un ponte gettato oltre lo smarrimento che accomuna tutti,una delicata partitura che ci sussurra come, contro ogni avversità,viviamo alla ricerca di un gesto luminoso che ci avvicini agli altri. Anthony Doerr è nato a Cleveland, Ohio, e ha frequentato il Bowdoin College nel Maine. I suoi romanzi hanno vinto numerosi premi,tra cui per ben tre volte il "O.Henry Prizes". Ha vissuto in Kenya, Nuova Zelanda e Italia. Attualmente vive, insieme alla moglie e ai due figli, a Boise, Idaho.