Buonasera!
Ecco le nuove uscite di Settembre della Leggereditore...
Dal 27 Settembre in Libreria
Danzando sui vetri rotti
Autrice: Ka Hancock
Pagine: 416
Prezzo: € 14,00
Trama:
Basato su una vicenda privata dell’autrice Ka Hancock, che ha
lavorato a lungo nel reparto di psichiatria dell’LDS Hospital di Salt Lake
City, Danzando sui vetri rotti racconta la storia di uno (stra)ordinario
matrimonio con le sue imperfezioni e i suoi punti di forza: lei è in perenne
lotta contro il cancro e lui è affetto da un disordine bipolare. Un libro che
accompagna il lettore in un viaggio indimenticabile in cui l’amore è in grado
di sovvertire tutte le regole. E questa storia ne è un esempio.
Lucia Houston e Michael Chandler non sembrano destinati a una vita
felice: lui è affetto da disturbo bipolare e la famiglia di lei ha accumulato
una lunga serie di casi di cancro. Nonostante siano entrambi segnati da un
destino che non lascia ben sperare, quando le loro strade si incontrano la
notte del ventunesimo compleanno di Lucia, è subito amore. Nonostante le
perplessità delle sorelle di lei e la gestione oggettivamente difficile
di un rapporto che si consuma fra momenti di armonia, pause fatte di assordanti
silenzi e i periodi di down che Michael supera nella clinica dove viene tenuto
in cura da uno psichiatra che è quasi un padre putativo, i due non possono fare
a meno l’uno dell’altra. Cauti a ogni passo,
Lucia e Michael sono determinati a portare avanti la loro relazione consapevoli
di non essere in grado di donare un futuro felice a un possibile figlio. Lui le
promette onestà. Lei gli promette pazienza. Entrambi si promettono di
rinunciare a essere genitori. Nonostante la decisione dolorosa e difficile di
non avere bambini, tutto cambia improvvisamente il giorno del loro undicesimo
anniversario di matrimonio dopo un controllo di routine di Lucia. Ha inizio
così una storia unica, in cui nessuna regola conta più e la parola amore assume
nuove declinazioni e profonde sfumature.
Il Patto
Autrice: Julie Garwood
Pagine: 464
Prezzo: € 10,00
Trama:
Durante un galà a New Orleans, Theo Buchanan, uno
stimato avvocato del Dipartimento di giustizia, viene colpito da malore, e
l’affascinante dottoressa Michelle Renard interviene per salvargli la vita. Una
volta guarito e tornato a Boston, Theo non riesce a smettere di pensare a
Michelle. E allora decide di prendersi una pausa dal lavoro e dirigersi a sud,
verso Bowen, il paesino tra le paludi della Louisiana dove lei vive, con la
scusa di andare a pesca con suo padre. Ma la vita a Bowen non è così idilliaca
come lui l’aveva immaginata. La nuova clinica di Michelle è stata devastata dai
vandali e la giovane dottoressa sembra essere nel mirino di un misterioso
gruppo di criminali, che si fa chiamare il Club della Semina e che ha
accumulato milioni di dollari con operazioni finanziarie poco pulite. Theo
s’impegnerà a proteggere la giovane dottoressa, e l’aiuterà a scoprire chi si
cela dietro ai tentativi di metterle i bastoni tra le ruote, in una successione
di colpi di scena sorprendenti. In fuga da un serial killer professionista e
dalla banda di criminali, quella di Michelle e Theo sarà un’avventura al limite
tra la passione e la sopravvivenza.
Peccato Eterno
Autrice: Larissa Ione
Pagine: 416
Prezzo: € 10,00
Trama:
Non è stata una vita facile, quella di Sinead Donnelly. Unica femmina di Seminus mai esistita, ha sempre saputo di poter contare solo su sé stessa e sulla propria abilità di assassina per sopravvivere. Ma dopo anni di schiavitù Sin è finalmente libera, padrona del proprio destino e di un intero covo di assassini, e ha giurato che non permetterà mai più a nessuno di possederla. Nemmeno a Conall Dearghul, l’affascinante paramedico dell’UG, metà licantropo e metà vampiro, con il quale si è concessa un istante di passione e che sembra destinato a incrociare più e più volte il suo cammino. Ma questa volta non per passione, ma per rabbia. Perché è stata Sin a creare il virus che sta decimando i licantropi di tutto il mondo – un virus che neanche Eidolon e i fratelli Sem sembrano in grado di arginare – e Conall sa di non poter assistere con le mani in mano alla morte della sua gente. Anche se ciò vuol dire lavorare fianco a fianco con la femmina che più odia… e che più desidera.
Baci...
Ilaria