Buona giornata cari #FeniLettori! Questi sono giorni di trambusto, pieni di cose da fare e stabilire. Nuove collaborazioni, nuovi libri da leggere e nuovi blogtour in vista...un mese di fermento insomma!
I nostri cuori chimici è un libro che mi ha stupito, non mi aspettavo minimamente che potesse contenere così tanti punti importanti.
Un libro dolce, romantico e sensibile. Una scrittura leggera e delicata che scorre via tranquilla come acqua sulla sabbia, prende e porta via...
La storia è quella d
Henry Page, un ragazzo di 17 anni, che attende il grande amore. E forse
proprio per questo, non si è mai innamorato. Ma un giorno in classe arriva
Grace Town, una strana ragazza che sembra quasi un maschio, trasandata e con i capelli corti e tutto cambia. Grace ha in sè qualcosa di speciale, un mistero che fino alla fine perpetuerà nascondendo un grande segreto.
Ho amato il personaggio di
Henry dolce, sensibile (
un pò come me) che cerca in tutti i modi di salvare Grace e la sua anima ma il suo passato non è semplice e ritorna a farle visita fino a farla rimanere intrappolata. Grace ha un animo debole e non riesce a uscire dalla sua vita, dai suoi problemi e da ciò che l'ha colpita così violentemente.
Una storia che ha racchiuso in sè degli elementi fondamentali, che dovrebbero esserci in ogni storia.
Amore, amicizia e famiglia sono le tre parole chiave che ognuno di noi dovrebbe vivere serenamente. La scrittrice ha saputo bilanciare bene tutti questi argomenti rendendoli fluidi e leggeri.
Una dolcezza infinita fuoriesce da questo romanzo, una solitudine e la paura di perdere se stessi per sempre. Meraviglioso.
Il dolore può ucciderci senza redenzione.