![]() |
Ultra Novel - euro 14,00 – pp. 192 |
IL PIÙ FENOMENALE CASO DI PASSAPAROLA DELL’ULTIMO ANNO ESCE IL 27 MARZO IN UNA NUOVA EDIZIONE
La luna blu di
Massimo Bisotti, uscito nella primavera scorsa per Edizioni Psiconline,
grazie ad uno straordinario passaparola è giunto all’ottava ristampa,
superando di slancio la soglia delle quindicimila copie. Ma negli ultimi
tempi tutto sembra indicare che stiamo assistendo solo all’alba di un
fenomeno spontaneo ancora più imponente: mentre di mese in mese il ritmo
delle vendite continua ad aumentare, ogni giorno su Facebook e Twitter
compaiono nuove frasi e nuovi brani postati da lettrici e lettori rapiti
da questa favola contemporanea, scritta in uno stile originalissimo,
insieme diretto e immaginifico.
Una
notte, dopo una festa, Meg incontra George, e capisce subito che sta
succedendo qualcosa di diverso dal solito: come se lui avesse aperto la
porta di una stanza del suo cuore che era sempre rimasta chiusa. Tutto è
talmente forte e bello che Meg impiega qualche giorno per rendersi
conto dell’incredibile verità: George è con lei solo in sogno, lui
stesso è il sogno, ma un sogno lucido, così vivido da diventare una
seconda realtà. E in questa realtà lei vuole vivere, trascorrendo ormai
tutta la giornata in attesa del momento in cui potrà addormentarsi e
incontrare il suo amore. Ma non tutto è così semplice, e la visione,
giorno dopo giorno e notte dopo notte, comincia a sfumare in qualcosa di
meno chiaro, fino a quando Meg non s'imbatterà nella realtà: Demian
Sinclair.