Sapete quanto abbiamo amato i libri di Elliot Edizioni, sono diversi e particolari ecco due uscite per voi...
![]() |
COLLANA
SCATTI
pp.188
- euro 18
|
Un’affascinante
storia di sogni, illusioni e fantasmi popolata da personaggi vividi, un esordio
raffinato che si inserisce nella tradizione della grande letteratura americana.
Quando la giovane e bella Lenore risulta tra le
vittime di un incidente aereo, tutta la famiglia Montana è profondamente
scossa. È sconvolto suo marito Chas, costretto dal lutto a fare i conti con la
propria coscienza sporca. È distrutto Maxwell, fratello minore di Chas,
segretamente innamorato della cognata. È affranta Cecilia, sorella di Chas, che
ha perso un’amica amatissima. Sono turbati il signor Montana e sua moglie, che
rimpiangono la dolce nuora scomparsa. È toccato anche Jez, amico di famiglia e
giovane braccio destro del signor Montana. A questo dramma familiare si trova
ad assistere quasi suo malgrado Richard Parkland, che si è trasferito nella
casa sulla spiaggia accanto alla sfarzosa e imponente villa dei Montana per
scrivere il suo secondo, attesissimo romanzo. Richard viene accolto nella
famiglia come se fosse un vecchio amico, Maxwell lo sceglie come suo confidente
e Cecilia come oggetto delle sue attenzioni sentimentali. Indeciso tra il
mantenersi distaccato e il farsi coinvolgere, egli osserva gli eccentrici
Montana con un misto di attrazione e diffidenza. Ma quando una sera Lenore
bussa alla porta di casa sua e gli chiede di nasconderla e di riferirle le
reazioni del marito e degli altri membri della famiglia alla notizia della sua
morte, Richard viene catapultato al centro di un’intricata rete di rivelazioni,
segreti e rapporti complessi e delicati.
La ragazza
che fermò il tempo
è un’affascinante storia di sogni, illusioni e fantasmi popolata da personaggi
vividi, un romanzo d’esordio raffinato e ricco di riferimenti alla grande
letteratura americana (Fitzgerald, Hemingway e Poe su tutti).
J. M.
TOHLINE
È nato nel 1985 a Natick, una cittadina del Massachusetts, e attualmente
vive in campagna nelle Grandi Pianure americane con la moglie Abby e i loro gatti,
che si chiamano “The Old Man And The Sea” e “East Of Eden”. Nella primavera del
2012 è stato segnalato dalla «Los Angeles Review» tra gli autori under trenta
che stanno dando un volto nuovo alla letteratura americana. La ragazza che fermò il tempo è il suo primo romanzo.
Dai tabloid inglesi ai rituali millenari nelle foreste amazzoniche, la
storia straordinaria di una donna alla scoperta di sé
A ventinove anni, Anna Hunt è una famosa giornalista di cronache
mondane, ha un fidanzato aitante e in carriera come lei, un bell'appartamento
nel centro di Londra e un futuro brillante. Eppure qualcosa le manca, anche se
non sa capire cosa.
![]() |
COLLANA
RAGGI
pp. 256
- euro 18,50
|
Quando decide di prendersi una pausa per trascorrere tre mesi in Perù
a contatto con la natura, i suoi amici la credono impazzita: come farà lei,
abituata a vestiti eleganti, tacchi a spillo, cocktail con duchesse e attori
famosi, a cavarsela nella giungla amazzonica? Invece il viaggio di Anna non
solo la farà innamorare della giungla facendola sentire bene come non mai, ma,
attraverso la pratica di rituali sciamanici, tecniche di meditazione e visioni
rivelatrici liberate dalla potente droga ayahuasca, la porterà a scoprire una
parte di sé che finora ha sempre messo da parte e a capire la falsità della
vita che ha condotto fino a quel momento.
La accompagna, in questo viaggio di rinascita, un affascinante
sciamano, Maximo Morales, impenetrabile e carismatico, forse non del tutto
immune al fascino di lei.
Ma Anna è pur sempre una donna occidentale e arriva il momento del
ritorno, pieno di ansie e domande: come sarà riprendere la vita di sempre a
Londra? Per avere successo nel lavoro perderà di nuovo se stessa e il benessere
interiore o riuscirà a fare tesoro di ciò che ha imparato? E cosa significa
davvero per lei Maximo? Cosa il suo vecchio fidanzato?
Vero come un memoir e avvincente come un romanzo, Una sciamana a Londra è un libro affascinante e di grande
ispirazione, che parla della nostra condizione di occidentali stressati,
incapaci di capire cosa vogliamo davvero, e racconta in modo brillante e spesso
comico una strada personale sulla via della felicità.
ANNA HUNT
Laureatasi a Cambridge in Storia moderna, è stata una giornalista di
cronaca mondana per vari giornali britannici. Ora mette in pratica ciò che ha
imparato nei suoi viaggi in Perù, nella giungla amazzonica e nei suoi studi
sullo sciamanismo con ritiri sciamanici e workshop a livello internazionale. Una sciamana a Londra racconta la sua
storia.