Recensione: La ragazza che leggeva nei cuori di Teri Brown
Buongiorno cari Lettori!
Ho avuto modo di leggere "La ragazza che leggeva nei cuori",un romanzo che mi incuriosiva molto, ma che purtroppo mi ha in parte deluso...
Ho avuto modo di leggere "La ragazza che leggeva nei cuori",un romanzo che mi incuriosiva molto, ma che purtroppo mi ha in parte deluso...

Ero curiosissima di leggere questo libro: la trama, l'ambientazione e la storia mi intrigavano moltissimo, ma dopo i primi capitoli il mio entusiasmo è andato via via scemando...
La storia ci catapulta nella New York degli anni Venti, dove Anna vive insieme a sua madre che fin da piccola aiuta nei suoi spettacoli di magia, dove Anna fa da assistente e si esibisce come illusionista riscuotendo molto successo.
Ma Anna ha un'abilità che tiene nascosta: riesce a percepire le emozioni delle persone solo toccandole e ha delle visioni sul futuro, anche se poco chiare e precise...
Dopo il trasferimento a New York, le visioni di Anna peggiorano sempre di più, trasformandosi in veri incubi che la tormentano fino a quando incontra Cole, un ragazzo che inaspettatamente ha capacità simili alle sue e che l'aiuterà a vedere chiaro nelle sue visioni e a trovare il modo di controllare le sue abilità.
Ma nell'ombra si nascondono persone pronte a tutto pur di avere Anna e i suoi poteri e da queste dovrà guardarsi, per proteggere se stessa e sua madre...
I presupposti per un ottimo romanzo c'erano tutti, ma purtroppo non sono stati sfruttati al meglio delle loro potenzialità!
La storia raccontata è molto affascinante, ma l'autrice si dilunga troppo su certi particolari rendendo la narrazione poco fluida e incalzante;
i personaggi sono abbastanza caratterizzati ma, a parte qualcuno di loro che ho apprezzato maggiormente, li ho trovati comunque poco interessanti.
Come ho detto però, la storia è bella e ci sono stati alcuni passaggi e alcuni colpi di scena che sicuramente non mi aspettavo e che mi sono piaciuti molto!
Probabilmente alcuni di questi difetti sono dovuti al fatto che questo è solo il primo libro di una Trilogia, e che quindi serva più che altro di introduzione alla storia che spero sarà meglio sviluppata nel prossimo libro!
3 Fenici e mezzo
Baci...