Passa ai contenuti principali
Cerca
Cerca nel blog
La Fenice Book
BLOG CULTURALE
Chi siamo
Cosa Facciamo
Contattaci
Altro…
Seguici su Instagram
Instagram widget
Condividi
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Etichette
Mondadori
Recensioni
Pubblicato da
Rosa Caruso
giugno 01, 2015
[Recensione] La crisalide nel fango di Matteo Viviani
Buongiorno #Feni Lettori. Oggi parliamo di un libro forte e dai temi delicati.
La crisalide nel fango
è stata scritto da
Matteo Viviani
, da molti conosciuto come il reporter delle "
Iene
". Un uomo che nella sua vita ha affrontato molte prove, da quanto si legge dalla biografia per poi approdare al programma che l'ha fatto diventare famoso. Quando gli è stato chiesto perché avesse scritto questo romanzo lui ha semplicemente risposto “
ne avevo bisogno
”.
Il libro è una narrazione a due voci:
Raffaele
impiegato stabile e abitudinario,
non cerca nulla; vive, nascosto in se stesso e nelle sue perversioni, covando un lato oscuro in continua evoluzione.
Alessandro
ragazzo che vuole diventare uno scrittore, sicuro di sé, altruista, irrequieto. Fuma marijuana, beve e cerca qualcosa che va oltre le donne che si porta a letto. I due sembrano destinati a non incontrarsi mai eppure qualcosa li lega:
Sonia
, una ragazzina bionda di origini finlandesi a cui Raffaele dà ripetizioni di matematica e a cui Ale regala il primo orgasmo, misto a sangue e lacrime. Poi c'è quella presenza torbida, quell'entità folle e irreale che progressivamente entra nella vita dei protagonisti, cambiandone forma.
Un romanzo dai capitoli brevi. Netti. Poche righe. Narrazzione metodica e stabile. Frammentaria. Tutto racchiuso in un libro di quasi trecento pagine. Una crudeltà inaudita, delle vite strappate, annoiate e lasciate al caso. Storia dentro storia si racchiude la vita di molti e nessuno. Una vicenda e un finale che ti lasciano sbalorditi. Personaggi crudi e reali che si incontrano nella vita di tutti i giorni ma che hanno nascosto dentro di loro qualcosa di più grave e profondo.
Una noir che riesce ad attirarti come una falena e farti sbattere insistentemente contro una luce che non riesci a vedere. Una storia dettata dal cuore.
Un anima che rispecchia quella di un uomo qualunque, di un gesto sorprendentemente traviato. Parole che si frappongono a verità macabre, a storie di personaggi fin troppi reali in questa vita che sembra perfetta e in realtà non lo è.
L'opera di esordio di Matteo Viviani è potente, un urlo accorato dei drammi che ci passano dinanzi agli occhi tutti i giorni.
Buona Lettura!
L'esistenza intera è una sfida. C'è chi perde e chi vince e quest'ultimo insegna sempre qualcosa al perdente;