[Recensione] Revolution di Antonio Lanzetta Pubblicato da Ilaria P. in data giugno 03, 2015 Ottieni link Facebook Twitter Pinterest Email Altre app Buona giornata cari Lettori! Oggi parliamo di un romanzo diverso dal solito... Revolution è un romanzo molto particolare,la cui trama è un mix ben riuscito tra fantascienza e distopia! Ci troviamo in un futuro non troppo lontano dove,dopo una serie di catastrofi, la popolazione è nettamente divisa in due classi: i poveri, costretti a lavorare come schiavi e a vivere nei ghetti in condizioni disastrose, e i ricchi, che vivono nel lusso sfrenato di Sohno-1. Sue Lin, dopo anni passati a lavorare nel ghetto,ha finalmente ricevuto la sua lettera di convocazione che gli permetterà di entrare in quel mondo fatto di lusso, ricchezze e agiatezza che ha sempre sognato. Ma, proprio quando pensava di essere finalmente al sicuro, una serie di eventi la porteranno a diventare una ribelle e a scontrarsi con il Presidente Jons, l'uomo crudele che sta dietro a tutto e che nasconde un terribile segreto... Il punto forte di questo romanzo è sicuramente l'ambientazione minuziosamente descritta ed estremamente originale! L'autore non ha lasciato nulla al caso e ha creato una storia tra il distopico e lo Sci-fi che non ha nulla da invidiare ai romanzi stranieri del genere. La storia è molto originale,ho apprezzato molto il modo in cui l'autore ha sviluppato la trama,sfruttando al meglio le idee alla base del romanzo. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e l'introduzione di queste figure "non umane",di cui non abbiamo mai letto nulla, è stato una scelta azzeccata che ha dato alla storia sfumature diverse e molto particolari. In un futuro dove Sohno-1 è rimasta l'ultima città vivibile sulla terra e dove la Convocazione è vista come l'unico modo per sfuggire ad una vita di schiavitù nei ghetti, Sue Lin si distingue dalla massa perché non è disposta ad abbandonare le persone che ama,non è disposta a lasciarle indietro,anche se questo significherebbe vivere finalmente una vita agiata e senza problemi. Il ritmo della storia è incalzante, adrenalinico e ricco di colpi di scena che contribuiscono a tenere alta l'attenzione del lettore e a impedirgli di staccare gli occhi dalle pagine! Non ci sono punti morti nella narrazione e non mancano numerosi spunti di riflessione che rendono la storia molto più interessante. Una lettura originale, adrenalinica e ricca di colpi di scena! Buona lettura!