Buongiorno cari #FeniLettori! Siamo al secondo episodio della saga Veneziana che ha come protagonista l'avogadore Marco Pisani!
Anche questa volta il romanzo è stato sublime. Accattivante, meraviglioso e scritto in maniera esemplare ci riporta nella vita dei protagonisti, un anno dopo nel
1753, sempre nella splendida Venezia, con i suoi palazzi, le sue povertà e la Serenissima che incombe.
Dopo aver lasciato il nostro
Marco Pisani alla conclusione delle feste natalizie, lo ritroviamo alla fine del carnevale e con un altro omicidio da risolvere, stavolta più intenso e atroce, dei misteriosi pulcinella hanno attaccato e ucciso una suora. Un monaco viene trovato morto...e dei medaglioni luccicano vividi.
Chi li avrà uccisi e perchè?
Come sempre l'autrice Maria Luisa Minarelli ha studiato e approfondito l'ambientazione, i personaggi, la storia rendendo tutto impeccabile! Le parole scorrono veloci e pur essendo un giallo storico risulta tutto fluido e pieno di colpi di scena.
Ritroviamo
Daniele,
Chiara e un nuovo personaggio che mi ha molto intrigato il medico e patologo
Guido Valentini, intelligente e scaltro. Ciò che mi piace di questa autrice è che non solo si attiene al contesto storico ma esalta i personaggi rendendoli speciali e unici nella loro complessità. Non si fossilizza sul bigottismo di quei tempi ma estrapola un'identità diversa e stravagante.
L'intensità che mette nel raccontare la storia e unica!
Nuovi e intriganti casi da risolvere per il nostro avogadore!