Passa ai contenuti principali
Cerca
Cerca nel blog
La Fenice Book
BLOG CULTURALE
Chi siamo
Cosa Facciamo
Contattaci
Altro…
Seguici su Instagram
Instagram widget
Condividi
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Etichette
Anteprime
Fazi Editore
Pubblicato da
Rosa Caruso
settembre 26, 2016
[Anteprima Fazi Editore] Turno di notte. Lo strano caso del Fatebenesorelle di Giovanna Zucca
L'autrice ha uno stile scorrevole, frizzante e molto ironico. La narrazione ha un ritmo costante ed è semplicissimo seguire la vicenda.
La Fenice Book
Pagine: 159 Prezzo: 12,00€
Editore: Fazi Editore
Uscita: 29 Settembre 2016
Dopo
Assassinio all’Ikea
, un nuovo caso per il commissario Loperfido e la bella Luana Esposito, che questa volta sono chiamati a investigare sulla misteriosa scomparsa di un’infermiera tra i corridoi di un famoso ospedale.
Per questa nuova indagine, tornano il commissario Loperfido e l’assistente Luana Esposito, già protagonisti di Ässassinio all’Ikea. La coppia, sempre sul punto di scoppiare per il travagliato legame sentimentale che li unisce e per le consuete divergenze di natura investigativa, deve scoprire cos’è accaduto a un’infermiera misteriosamente scomparsa al termine del turno pomeridiano al Policlinico di Padova Fatebenesorelle. Stefania Cantalamessa non è tornata a casa dal marito per via di una storia d’amore clandestina o qualcuno ha deciso di farla sparire per coprire azioni illecite praticate all’interno dell’ospedale? I piccoli e grandi segreti della provincia veneta sono al centro del romanzo di Giovanna Zucca, che ripropone atmosfere e personaggi di Ässassinio all’Ikea, concentrando la sua attenzione su quanto accade dietro le quinte e nei corridoi di un prestigioso nosocomio, dove sogni di carriera di medici senza scrupoli si intrecciano con la malizia di giovani infermiere o di loro colleghe in età, sempre a caccia di avventure.
Giovanna Zucca
vive a Treviso e lavora in ospedale. Nel 2011 ha esordito con Mani calde,
vincendo il Premio Rhegium Julii Opera Prima. Il suo secondo romanzo, Una carrozza per
Winchester, liberamente ispirato alla vita di Jane Austen, ha ricevuto una menzione d’onore al
Premio Merck Serono. Nel 2015 è uscito Ässassinio all’Ikea. Laureata in Filosofia, collabora
attivamente con il Centro studi sull’etica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.