[Recensione] Le 23 regole per diventare scrittori Pierdomenico Baccalario e Alessandro Gatti
![]() |
Età di lettura: dai 12 anni in su |
Le 23 regole per diventare scrittori è un misto fra un racconto e nozioni su come rendere efficace la scrittura in giovane età. Il libro non è troppo lungo e si legge tranquillamente in un giorno. Abbiamo già visto questi due scrittori all'opera e come sempre hanno dato il meglio anche in questa avventura. La loro stravaganza, fantasia e libertà di parole corre veloce e non lascia limiti all'immaginazione. Come sempre sono dei veri artisti a mettere nero su bianco le emozioni strampalate e le storie fantastiche.
I protagonisti che ci accompagneranno in questa storia saranno due scrittori immaginari Gianfederico Slaccabardi e Arturo Felini insieme alla loro assistente Gilda scopriranno in una scatola tanti oggetti utili a un sol fine, divenire dei buoni scrittori, così illustreranno a Gilda il significato di ogni piccolo monile.
Tramite metafore si comprenderà come ogni più piccolo particolare può essere utile per scrivere su carta, come concentrarsi e inventare storie. Nessuna paura del foglio bianco ma se si ha immaginazione, desiderio e volontà tutto diventa più semplice.

Aprire uno scrigno non è mai stato così interessante...