![](http://www.leoneeditore.it/catalogo/images/large/le_ali_della_vendetta_LRG.jpg) |
Pagine: 320 Prezzo: € 13,90
Data di uscita: 13 Aprile 2017 |
Maschere mortuarie sul volto di giovani donne assassinate. Cadaveri trasformati in mummie. Un prete trovato morto sull’altare della sua chiesa. Cinque omicidi in serie, dalla Calabria alla Sicilia, preannunciati a Roma da un artista di strada: tre api dorate sono la sua firma. Per Domitilla Di Mauro la vacanza a Taormina si trasforma in una caccia serrata a uno spietato serial killer, tra le bellezze dell’isola, i segreti di vecchi ospedali psichiatrici, le rivalità tra cosche mafiose, l’intelligenza di un ragazzino autistico, l’analisi grafologica e il mistero di un quadro rubato. Una nuova, appassionante avventura di Tobia Allievi e della squadra LT, con un ritmo frenetico scandito dai versi di una celebre poesia.
Alberto e
Giorgio Ripa sono due gemelli di Milano, nati nel 1962. Dopo aver frequentato le stesse scuole (liceo classico Carducci di Milano) in sezioni separate, conseguendo uguali votazioni agli esami finali, si sono laureati nel 1985 all’Università degli Studi di Milano lo stesso giorno, sia pure a distanza di poche ore, l’uno in Chimica, l’altro in Chimica Industriale, ovviamente con il medesimo voto. Per Alberto e Giorgio la creazione di un romanzo giallo è equivalente alla sintesi di una complessa molecola organica. Le ali della vendetta è il loro quarto thriller, dopo il successo di Melodia fatale, di L’ultima mossa e di Attrazione fatale, tutti pubblicati con Leone Editore.
![](http://www.leoneeditore.it/catalogo/images/large/la_lettera_rubata_LRG.jpg) |
Pagine: 80 Prezzo: € 6,00
Data di uscita: 13 Aprile 2017 |
C. Auguste Dupin sta parlando con il narratore dei suoi ultimi casi risolti, quando vengono interrotti dall’arrivo del prefetto di Parigi, G*. Non sorprendentemente, il prefetto ha un caso per Dupin. Una lettera è stata rubata. La missiva appartiene a una donna, il cui nome non viene rilevato, e il suo contenuto è utilizzato dal ministro D* per ricattare la signora.
Edgar Allan Poe (Boston, 1809 – Baltimora, 1849) è tra i più grandi autori americani ottocenteschi. Precursore del romanzo poliziesco e di Conan Doyle, è anche narratore di gusto e carattere neogotico. Tra i suoi celeberrimi racconti possiamo ricordare Ligeia, Il pozzo e il pendolo, La caduta di casa Usher e Il cuore rivelatore. La sua breve ma geniale esistenza terminò a soli quarant’anni in circostanze misteriose, come fosse stato un suo racconto.