Seguici su Instagram

[Recensione] Lunedì o Martedì. Tutti i racconti di Virginia Woolf


Buona Domenica miei cari #FeniLettori! Ritorniamo con un capolavoro di altri tempi. Di cosa stiamo parlando ...? 

Naturalmente dell'ultimo libro pubblicato dalla Bompiani "Lunedì o Martedì" della inimitabile Virginia Woolf.

Sono brevi racconti redatti dalla scrittrice Virginia Woolf scritti fra il 1906 e i primi del '41 quando poi il 28 Marzo si suicida, dopo avere scritto un biglietto al marito.

In questi racconti scritti con eleganza e maestria si assiste a una sorta di crescita tecnica e mentale della scrittura della stessa autrice. La scrittura via via si fa sempre più professionale e unica. La sua mano diventa ferma e passionale, assumendo tratti distintivi da quelli che poi diventeranno i suoi lineamenti fondamentali e diventerà il grande talento letterario che ora è.

I racconti sono diversi e parlano di persone indefinite e varie, con i loro mille difetti e prospettive. L'alta borghesia e la bassa si confondono e ogni piccolo particolare diventa importante all'insieme del racconto stesso.
Virginia con il suo tocco elegante, sofisticato e naturale ci riporta ai tempi che mai e poi mai potremmo eguagliare, nella bellezza delle descrizioni, un tempo dove tutto era più complicato.

Quest'opera che racchiude tutti i suoi racconti è un piccolo gioiello di nascita delle sue opere più grandi. Dove tutto ha avuto inizio e anche fine. Dove dopo struggenti tormenti non ha voluto vivere in qualcosa più grande di lei.

Una grande autrice che ci lascia un patrimonio inestimabile, la sua scrittura ineguagliabile!