Buongiorno miei cari #FeniLettori! Oggi una recensione con i fiocchi! Di cosa stiamo parlando? Ma del nuovo libro di Viviana Giorgi che io amo alla follia, sapete che ormai ho recensito buona parte dei suoi libri e questi che hanno un tocco d'altri tempi li amo terribilmente. Toglietemi tutto ma non i suoi libri ...
Questo romanzo è stato scritto per l’ottantesimo anniversario di ‘Regency Buck’, considerato il primo romanzo storico ambientato durante il periodo della Reggenza (1811-1820): firmato da Georgette Heyer nel 1935. Per celebrare quel romanzo e la sua autrice, Viviana Giorgi ha scritto per Emma Books un divertissement affettuoso che fin dal titolo riecheggia gli umori del genere e si ispira a quell'epoca. Un romanzo davvero divertente, a tratti romantico e scanzonatorio.
Viviana ancora una volta ci riporta in un mondo troppo convenzionale, colmo di regole con le sue sfumature artistiche.
Miss Portland è una giovane donna nubile, dal carattere peperino e che tende alla ribellione essendo cresciuta in India con il padre e all'aperto. Non ha la minima idea dei modi "
ton" che si usano in Inghilterra ed è proprio qui che troverà l'amore e continuerà le sue stravaganze sotto l'ala protettiva della zia. Un personaggio, allegro, deciso, con una forte personalità e talmente colmo di tanta autostima da renderlo unico nel suo genere. L'abilità della scrittrice sta proprio nel rendere un personaggio sfumato e dalle mille tonalità, con la sua forte propensione verso le donne e ciò che hanno compiuto per arrivare dove sono ora (
non scordiamolo mai). Il diritto al voto, il diritto al lavoro, il diritto a fare tutto quello che facciamo oggi e Viviana nei suoi romanzi lo rende vivo e libero, lasciandoci assaporare quei tempi ma con protagoniste tutt'altro che depresse e accondiscendenti.
Così ci riporta in un mondo che non ci appartiene con le sue descrizioni meticolose e che io amo da impazzire con un tocco di classe e rispetto verso la donna che si manifesta nella sua intelligenza, con un pudore elevato (
proprio quello di cui abbiamo bisogno di questi tempi) ma che sa il fatto suo!
Una trama elaborata, dai personaggi intensi, dalla storia d'altri tempi e con quel pizzico d'amore che non dovrebbe mai mancare!
Un romanzo unico...