Buongiorno cari #FeniLettori ! Forse tutti avrete capito il mio amore smisurato per la grande scrittrice di tutti i tempi, Jane Austen. La amo da sempre insieme alla mia scrittrice di gialli preferiti Agatha Christie. Ebbene oggi ospitiamo una tappa meravigliosa e ne sono onorata ...
La
Jane Austen Society of Italy (JASIT) è un'associazione culturale che promuove in Italia la conoscenza e lo studio di Jane Austen, la sua vita, la sua opera e tutto ciò che è legato a essa, attraverso qualunque attività utile a realizzare tale scopo, nel nome dell'arricchimento culturale personale e condiviso.
Visita il sito .
Illustrazioni di Ellen G. Hill
Titolo originale: Jane Austen: Her Homes and Her Friends
Traduzione e cura di Silvia Ogier, Mara Barbuni, Gabriella Parisi, Giuseppe Ierolli
Introduzione di Silvia Ogier
Foto di copertina di Petra Zari
Editore: Jo March Agenzia Letteraria
in collaborazione con JASIT, Jane Austen Society of Italy
Prima edizione: 16 dicembre 2013
Pagine: 240 Prezzo: € 14,00
Nel 1901, le sorelle Constance ed Ellen Hill infilarono in valigia taccuini e matite, noleggiarono un calesse vecchio stile e partirono alla ricerca di “Austenland”, come chiamarono, in modo bizzarro e ingegnoso, il mondo di Jane Austen – quel luogo fisico (l’Inghilterra della sua vita e dei suoi romanzi) ma anche letterario (il microcosmo delle persone della sua vita ma anche dei suoi personaggi) e soprattutto metafisico (la fonte dei sentimenti generati nei suoi lettori) sul quale regna incontrastato e sempre rigoglioso il suo genio creativo, da oltre duecento anni.
Il pellegrinaggio di due Janeites della primissima ora, “due di noi”, alla scoperta delle tracce terrene della vita quotidiana della grande scrittrice, dà così vita a un’originale biografia sotto forma di diario di viaggio, in cui le impressioni personali ed entusiaste della biografa-ammiratrice di fronte ai luoghi austeniani convivono con le informazioni raccolte dal vivo lungo l’itinerario e con le stesse vibranti parole di Jane Austen, tratte dai romanzi e dalle lettere, ma anche dalle testimonianze dei suoi familiari, così come le ha raccolte il nipote James Edward Austen-Leigh nel prezioso Memoir, la prima biografia mai pubblicata.
«Ora chiederemo ai nostri lettori, con l’immaginazione, di rimettere indietro le lancette del tempo a più di cento anni fa e di venire con noi alla presenza di Miss Austen».(dalla Prefazione)
- Per saperne di più, vai al post di presentazione del libro, Due passi per Austenland: Jane Austen. I luoghi e gli Amici di C.Hill
- Oppure, vai alla pagina del libro sul sito dell’editore
Le sorelle Constance ed Ellen Hill, autrici di Jane Austen: i luoghi e gli amici, sono di origine scozzese, anche se hanno vissuto sin da bambine nel sobborgo londinese di Hampstead. Mary Constance Hill è stata una scrittrice e biografa, mentre la sorella Ellen ha illustrato tutte le sue pubblicazioni; questa collaborazione tra sorelle ricorda un po' uno dei Juvenilia più divertenti della Austen, La Storia d'Inghilterra (1791) riscritta in alcuni dei suoi eventi noti dall'irriverente penna di una Jane sedicenne, puntualmente illustrata con opportuno tratto caricaturale dalla sorella Cassandra.
Le sorelle Hill, nel lontano 1901, Memoir di James-Edward Austen-Leigh, penna e matita alla mano, compirono il primo viaggio letterario sui luoghi della loro beniamina, esperienza dalla quale prese vita la biografia Jane Austen: i luoghi e gli amici.
CALENDARIO TAPPE
Tema tappa: La scoperta di JASIT
Tema tappa: Il Libro
3° Tappa – Giovedì 12 Novembre - La Fenice Book
Tema tappa: Le Autrici
Tema tappa: I Luoghi
Tema tappa: L'edizione italiana
Tema tappa: “A sentimental journey”
Tema tappa: Il centenario della morte di Jane Austen
Tema tappa: Austen-land
Tema tappa: Il fingerpost in copertina
Tema tappa: Una guida per Janeite
Tappa conclusiva – Giovedì 10 Dicembre
JASIT.it
Estrazione Giveaway
REGOLAMENTO BLOG TOUR PER I PARTECIPANTI
1. Commentare tutte le tappe del Blog Tour con la formula “Partecipo e condivido ” e, a vostra discrezione, aggiungere un pensiero relativo all'argomento della tappa.
3. Unirsi ai “lettori fissi” o “followers” di JASIT e di tutti i blog aderenti all'iniziativa
4. Condividere tutte le tappe sui vostri canali social, taggando dove possibile JASIT
5. Chi avrà seguito il regolamento fino alla fine potrà vincere una delle cinque copie del libro in palio!
N.B.!
*
I cinque vincitori del Blog Tour verranno estratti tramite il sistema di
random.org e saranno pubblicati sul sito ufficiale della Jane Austen Society of Italy
Giovedì 10 Dicembre .
Per motivi di privacy e prevenzione anti-spam,
si chiede ai vincitori di confermare la presa visione della vincita commentando sul post finale e comunicando tramite email a
info@jasit.it il proprio nominativo e i dati per la spedizione del libro.
Che bella questa "alleanza" tra sorelle! Partecipo e condivido
RispondiEliminaPartecipo e condivido!!!...il viaggio continua!!
RispondiEliminaPartecipo e condivido!!...il viaggio continua!! #JASIT
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaPartecipo e condivido....e spero. In bocca al lupo a tutti, e a me ;)
RispondiEliminahttps://m.facebook.com/story.php?story_fbid=165617417122122&id=100010215941710
EliminaSu fb sono Amante dei libri
Partecipo e condivido!! Questo blog tour è davvero bello e interessante! Grazie mille per questa splendida opportunità!
RispondiEliminaTwitter
Pinterest
Google+
Vi seguo sul blog con il nick Jiujiuk7, su Fb sono Giulia Mancosu e questa è la mia mail: jiujiuk@gmail.com
Un abbraccio!
Partecipo e condivido!
RispondiEliminaIl lavoro combinato tra due sorelle deve essere bellissimo ♥... e poi sono di origine scozzese, quindi mi fanno simpatia a prescindere!
Partecipo stra volentieri tutte queste tappe sono meravigliose **
RispondiEliminasto continuando a condividere ^^
Partecipo e condivido :) Sarebbe bellissimo poter rifare lo stesso viaggio delle due sorelle!
RispondiEliminaPartecipo e condivido!
RispondiEliminaAccipicchia, non conoscevo questo blogtour, anche se credo di aver adocchiato i libri da qualche parte. Mi sembra un argomento interessantissimo!
Condivido sui vari social :)
partecipo e condivido
RispondiEliminaGFC/FB: Chicca Tamburrino
e-mail: pleadi@inwind.it
Partecipo e condivido!
RispondiEliminaSu Twitter, Facebook, G+ sono Phoebe(s) Zu