Presentazione Libro
Scena: cucina studentesca padovana. Agosto 2015. Caldo afoso, ventilatore rotto, quattro bottiglie d’acqua, un tè freddo. Due studentesse riverse sulla cerata del tavolo tra pile di appunti. L’Autrice, che ha prodotto finora due romance che esistono allo stato di file sul suo pessimo computer e che in questi giorni di studio si rianima soltanto alla vista di nuovi episodi del suo drama coreano preferito; e la sua Amica, vittima innocente della coreanomania che volente o nolente (soprattutto nolente) le tocca soffrire.
Autrice: “Dai, veditelo il nuovo video dei BigBang.”
Amica: “No. So che ci saranno luci stroboscopiche, gente che non riesco a distinguere dai capelli fosforescenti e un ritmo gioioso che con questo caldo mi fa venire soltanto voglia di morire.”
Autrice: “Non ti sento disposta a provare nuove esperienze.”
Amica: “Non sono esperienze nuove. Ormai di questa gente mi sono fatta una cultura. E tutto perché tu non accetti mai un no come risposta.”
Autrice (contrita): “Forse hai ragione, ma non è colpa mia se sono tanto bellissimi.”
Amica (sbuffando): “Secondo te. Per me sono troppo delicati.”
Autrice: “La bellezza asiatica è diversa dalla nostra, ma una volta che ti ci abitui ti prende come un virus.”
Amica: “Io non voglio un virus. Voglio un uomo che mi giri per casa in canotta e all’occorrenza mi poti il platano in cortile.”
Autrice: “Sono sicura che potano alberi anche in Corea.”
Amica: “Come minimo importano potatori dall’estero.”
Cade il silenzio. L’Amica ricomincia a contare gli esami che le mancano alla laurea sulla punta delle dita depresse. L’Autrice apre il computer e si mette volenterosa a battere a macchina.
Amica: “Spero che tu non stia facendo una ricerca per potatori in Corea.”
Autrice (innocentemente): “Non ci penserei mai.”
Amica: “Tanto anche se potano non mi tirano lo stesso.”
Autrice: “Se ti trovassi un coreano bello, potatore, magari anche colto…”
Amica: “Sì, poi? Campione di nuoto, magari, per quel fisichino che sta sempre bene.”
Autrice: “No, ora non esageriamo. Però il fisichino lo si apprezza sempre. E comunque la Corea è piena di spiagge. E surfisti. A Busan, per esempio…”
Amica: “No. Mi sono appena abituata a tutte le informazioni non richieste che mi hai dato su Seoul. Non mi tirar fuori anche Busan.”
Autrice (con vero dolore): “Va bene.”
Cade il silenzio. Mosche ronzano, il caldo opprime, il tè freddo non è più così freddo.
Amica (sospirando): “Dimmi di Busan.”
Autrice: “Una città bellissima! Interessantissima! Piena di grattacieli! In riva al mare! Hanno anche un’ottima università!”
Amica: “Ti ha assunta l’ufficio per il turismo?”
Autrice: “No, ma nel mio itinerario ideale per il “Tour Perfetto di Karen in Corea del Sud” mi farei dieci giorni di cultura a Seoul e una settimana di sole e mare a Busan.”
Amica: “Brava. Fai tanti soldini e poi portaci pure me.”
Autrice (guardando l’infinito): “Potrei mandarci un personaggio.”
Amica (allarmata): “Conosco quella faccia. È la tua Faccia da Idea.”
Autrice: “Un personaggio che studia a Padova come noi ma va a Busan in scambio.”
Amica: “Mi preoccupo di più.”
Autrice: “E lì conosce un coreano. Potatore. Colto. E surfista.”
Amica: “Ecco.”
Autrice: “Talmente figo che tirerebbe pure a te.”
Amica: “Dovrebbe essere figo veramente.”
Autrice: “Fidati di me.”
Amica: “Ti ricordo che tu non sai nulla, né di potatura, né di surf.”
Autrice: “Amazon mi informa che vendono manuali di potatura a dieci euro.”
Amica: “Karen! Dici sul serio?”
Autrice (arrossendo): “Sì. E perché no. Mettiamoci anche delle scene d’amore appassionate.”
Amica (sussurrando): “Scrivi un erotico?”
Autrice (ormai paonazza): “Diciamo eroticomico.”
Amica: “Si pota, si fa l’amore e si ride. Approvo.”
Autrice: “Bene. Sempre meglio dei verbi irregolari francesi, come passatempo.”
Amica: “Ma questa volta, se viene bene, lo devi pubblicare.”
Autrice (sconvolta): “Non oserei mai.”
Amica: “Oseresti. Perché ti costringo. Vai e infliggi la tua passione per i coreani a qualcun altro.”
Autrice (ferita): “Era questo il tuo piano segreto?”
Amica (sogghignando): “Sì.”
Stacco. Una settimana dopo, all’una di notte, la chat facebook dell’Amica. Appare un messaggio dell’Autrice.
Autrice: “Senti ma… se invece di un libro solo fosse una trilogia?” (Sipario)

Per vincere una copia e-book partecipate al giveaway, basta qualche like!
a Rafflecopter giveaway
Il calendario con il riepilogo delle varie Tappe qui.
E con questo concludiamo, spero che la nostra tappa vi sia piaciuta, continuate a seguire le altre tappe! Alla prossima!