«Un cantastorie, una leggenda, un giovane eroe e i suoi aiutanti, una principessa imprigionata in una sontuosa dimora, un orco malvagio e la suprema lotta tra il bene e il male. Nonostante la presenza suggestiva di tutti questi classici elementi, non si tratta di una fiaba e sarà il lettore a scoprire perché… La vicenda narrata si svolge in un tempo sospeso, tuttavia è intenzionalmente ancorata a un territorio specifico, l’entroterra napoletano. La scrittura dell’autore è un filo teso tra poli opposti: poesia e trivialità, denuncia sociale e tangibile erotismo. Queste pagine sono intrise di quell'amore viscerale che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita e per cui forse ha lasciato Un bacio in sospeso».
AMBIENTAZIONE
Il tutto è ambientato in un inferno che risponde al nome di Casandrino, nell'hinterland napoletano, tra le strade rotte dall'indifferenza e le troppe vite ferme ad aspettare un treno che le porti via, lontano dalla paura e dalla rassegnazione di chi non può nulla contro i draghi del potere.
Per vincere una copia partecipa al giveaway, basta qualche like!
Il calendario con il riepilogo delle varie Tappe qui.
E con questo concludiamo, spero che la nostra tappa vi sia piaciuta! Alla prossima!