Passa ai contenuti principali
Cerca
Cerca nel blog
La Fenice Book
BLOG CULTURALE
Chi siamo
Cosa Facciamo
Contattaci
Altro…
Seguici su Instagram
Instagram widget
Condividi
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Etichette
Garzanti
Recensioni
Rubrica: TeenReview
Tre Soffioni e 1/2
Pubblicato da
Carmela Palmieri
marzo 10, 2017
[Rubrica:TeenReview#62] Recensione-Starlight di Cristina Chiperi
Buonasera lettori!
Buon Venerdì e buon (quasi) fine settimana.
In questi ultimi giorni ho letto un libro che mi ha molto sorpresa.
"I corridoi dell’università sembrano infiniti, soprattutto per una matricola come
Daisy
. Tutto è nuovo ed entusiasmante per lei. Non riesce a immaginare un periodo più sereno della sua vita, fino a quando in quegli stessi corridoi incontra due occhi che avrebbe preferito non rivedere. Appartengono a
Ethan
, il suo migliore amico quando aveva dodici anni. Dietro quel ciuffo ribelle, Daisy riconosce il ragazzino timido e misterioso che l’aveva conquistata con le sue storie sul cielo e le costellazioni, soprattutto quelle stelle binarie che viste dall’occhio umano sembrano una sola, ma in realtà sono due e sono inseparabili. Ruotano sempre insieme nonostante tutto, qualunque cosa succeda. Così erano lei e Ethan. Poi tutto è cambiato. Perché lui ha tradito la sua fiducia e Daisy non crede che possa più esistere un legame così forte. Non crede più nella magia delle stelle. Lei crede nel fascino delle parole e dei ragionamenti. Non potrebbero essere più diversi di così, lei persa tra gli insegnamenti dei suoi amati filosofi e lui nelle formule astronomiche. Parlano due lingue differenti ormai. Eppure rincontrarlo dopo tanto tempo le fa provare emozioni forti e contrastanti. Daisy deve scegliere tra perdonare e ricordare. Il primo istinto è quello di fuggire. Perché la luce delle stelle a volte può abbagliare.
Ma stelle binarie si nasce, e non si può fare nulla per cambiare il destino. C’è sempre una forza che ti riporta indietro. Il tuo posto è lì, per sempre.
"
Sono rimasta piacevolmente sorpresa da questo libro.
L'anno scorso lessi il primo volume di "My dilemma is you" e non mi piacque proprio.
Ero, infatti, un po' restia a leggere questo romanzo ma, adesso, mi complimento con me stessa per averlo fatto.
La trama non è piena di lacune come mi aspettavo e le vicende raccontate sono molto realistiche e ben strutturate.
Però una caratteristica che sto riscontrando in un bel po' di YA, e che mi sta un po' scocciando,sono i riferimenti a marche americane e band in voga fra gli adolescenti.
Certo, è normale visto che le autrici sono adolescenti però da un lato è un po' noioso ritrovarseli sempre.
Lo stile è scorrevole e lineare.
Forse qualche parte del libro un po' troppo scontata.
Una cosa che mi è molto piaciuta sono stati gli aforismi a tema astronomico e filosofico all'inizio di ogni capitolo.
Dal romanzo traspare quanto la Chiperi si sia informata e non abbia scritto questo libro a caso.
Che dire... mi è piaciuto.
E sono lieta di annunciarvi che
ci sarà il seguito
! Sono curiosa di leggerlo.
Per rimanere in tema vi lascio con
Counting Stars
degli
OneRepublic
.
"Quando la notte indossa le stelle, pensa a me."