Buon Martedì miei cari #FeniLettori! Oggi parliamo di un bel libro.
Le parole mai scritte del nostro amore è un libro dolce e tenero come un soffio di vento che ti porta alla fine dell'Irlanda in un paesino lontano. Qui
Hanna ritorna con sua figlia dopo che suo marito l'ha lasciata, dopo che ha infranto tutti i suoi sogni.
Ritorna a stare con la madre
Mary, una donna oppressiva e battagliera che la opprime con le sue parole. Hanna trova lavoro come bibliotecaria del paese e va in giro a portare tesori lungo la costa.
Questa è una storia di rinascita e ribellione, di nuove opportunità e nuove occasioni.
La scrittura romantica e tenera entra nel cuore a piccoli passi. Parole che sicuramente rendono il libro lento ma che piano piano riescono a volare alte.
Il paesino di
Lissbeg è piccolo e alle prese con i problemi che ogni giorno affliggono le piccole comunità. Risorse, nuove opportunità e rinascita come la vita di
Hanna che dovrà riuscire a scacciare i suoi demoni, dovrà riuscire a rinascere.
Le descrizioni eleganti e i personaggi tipici con caratteristiche fondamentali fanno di questo romanzo una dolce melodia, dove perdersi per poi ritrovarsi, lentamente a piccoli passi.
Una storia dove si sogna, si spera e perchè no...si ama!