Salve lettori! Buon sabato e buon fine settimana. Visto che sono fissata con i fumetti,collaborerò anche io
nella rubrica #WeLoveComics!
Oggi vi parlerò di un fumetto molto carino. Anzi,più che
fumetto,lo definirei
“manga”. I manga sono i fumetti giapponesi,che si leggono da desta
verso sinistra,invece che da sinistra vero destra.
Lo so, può sembrare complicato detto così,ma è facilissimo.
Cambia solo l’ordine delle nuvolette nel fumetto e il fatto che si deve
iniziare a leggere dall’ultima pagina invece che dalla prima. Anyway, il manga di cui vi andrò a parlare oggi è
“Le situazioni
di lui e lei” di Masami Tsuda.
“Yukino Miyazawa e Soichiro Arima sono una coppia di
ragazzi particolari. Entrambi di comportamento distinto e di buone maniere,
hanno sempre ottenuto risultati scolastici fuori dalla norma grazie al loro
impegno e al loro notevole talento.Non tutto però è come sembra. Le motivazioni
che li hanno portati a eccellere sono profondamente diverse: dietro il
comportamento pubblico impeccabile di Yukino si cela lo spasmodico desiderio di
sentirsi sempre apprezzata, lodata e al centro dell'attenzione, mentre Soichiro
è animato dal profondo desiderio di non deludere i genitori adottivi, che lo
hanno preso con loro sottraendolo a un'infanzia di violenze.Yukino entra subito
in competizione con Soichiro per la leadership scolastica, finché Soichiro non
le confessa il suo amore per lei, che ella respinge categoricamente. Per caso
Soichiro scopre il lato nascosto della personalità di Yukino e inizia a
ricattarla, assegnandole ogni tipo di compito e faccenda scolastica.Stanca
delle continue angherie, Yukino si ribella, incurante delle conseguenze. Solo
allora Soichiro confessa il reale motivo del suo comportamento: non avendo
trovato un modo migliore per rapportarsi con lei, preferisce interpretare il
ruolo del "ricattatore" piuttosto che esserle indifferente.
Consolidata l'amicizia, i due iniziano a studiare insieme, frequentando l'uno
la famiglia dell'altra. Iniziano una serie di siparietti comico-grotteschi, con
la ragazza che cerca di confessare il proprio amore, fallendo su tutta la
linea. Finché un'illuminazione finale non scioglie lo stallo: durante
un'assemblea d'istituto, a cui entrambi partecipano come capoclasse, Yukino
prende la mano di Soichiro. Inizia un rapporto che non è più solo d'amicizia.”
A questo manga do 5 soffioni
Adoro "Le situazioni di lui e lei", lo potrei rileggere anche tremila volte.
E' divertente, ma allo stesso tempo affronta
temi importanti, come l'adolescenza,l'abbandono dei genitori e il bullismo.
Il manga è diviso in 21 volumetti(11 volumi nell'edizione speciale "Big Love Edition" facilmente acquistabile su
Amazon).
Uno dei miei preferiti è il personaggio di Yukino. E’ una dei personaggi più ambiziosi e vanitosi che abbia mai conosciuto. Nonostante questo,non appare antipatica,anzi,durante tutto il manga il 99,9999% delle risate saranno a causa sua.
Da questo manga è stato tratto anche l'anime(adattamento televisivo del manga). L'unica pecca è che l'hanno interrotto a metà, come spesso succede, per invogliare le persone a comprare il manga per sapere come va a finire.
"Forse noi siamo venuti al mondo per imparare
quanto questo sia vasto e profondo. Perciò ci è stata donata l'occasione di
vivere con un corpo e un tempo limitati."